È il dolce perfetto per l’estate. La torta mirtilli e lavanda è semplice da fare e con un sapore particolare.
Come fare la torta mirtilli e lavanda?
La base di questa crostata è un impasto semplice, al burro salato, con un tocco di farina di segale. Il ripieno è costituito da mirtilli, lavanda e limone. Poco prima della cottura dovrete cospargerla di zucchero alla lavanda, che si indurirà creando una crosta irresistibile. Vediamo dunque ingredienti e ricetta: il tempo di preparazione è di 25 minuti, e potrà soddisfare 8 persone.
Torta al limone: dolce ma non troppo
Gli ingredienti
- 2 dischi di pasta frolla
- 6 tazze di mirtilli freschi
- 1/2 tazza più 2 cucchiai di zucchero semolato
- 3-4 cucchiai di amido di mais
- 2 cucchiaini di lavanda essiccata
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaio di burro salato freddo, tagliato a pezzetti
- 1 uovo sbattuto
La ricetta
Posizionare un disco di frolla in una tortiera da 9 pollici: bucherellare il fondo con la forchetta. In una ciotola mescolare i mirtilli, la 1/2 tazza di zucchero, l’amido di mais, la lavanda, il succo di limone e la vaniglia. Versare i mirtilli sulla frolla, e disporre uniformemente i pezzetti di burro. Prendere il secondo disco e stenderlo ad una dimensione di 12 pollici. Sistemarlo sopra le bacche, e unire le due frolle con la forchetta per sigillare la torta. In una seconda ciotola, unire i 2 cucchiai di zucchero con un cucchiaino di lavanda. Spennellare la frolla superiore con l’uovo sbattuto, e cospargere di zucchero alla lavanda. Con un coltello affilato, praticare quattro fori per far uscire l’aria.
Gli ultimi tocchi
Coprire e far raffreddare la torta finché diventerà soda: un’ora in frigorifero o 30 minuti in congelatore. Preriscaldare il forno a 400°: cuocere per 20 minuti, ridurre il forno a 350 e cuocere altri 30 minuti.