sabato, Luglio 19, 2025

Torna il “Festival Internazionale” di Nervi

Dopo il successo dell’edizione 2019, https://www.periodicodaily.com/riparte-il-festival-internazionale-di-nervi/anche quest’anno torna a Genova il “Festival Internazionale”, nella splendida cornice dei Parchi di Nervi.

Fortunatamente l’emergenza sanitaria non ha fermato questa iniziativa che propone anche questa volta un cartellone di eventi di musica e balletto da non perdere.

Le serate in programma

Venerdì 17 luglio, serata di avvio della manifestazione, si inizierà con una delle tre novità assolute: “Duets and Solos”.

Coppie di ballerini di fama internazionale si esibiranno con musiche dal vivo.

Per rispettare le norme anti-Covid, si è scelto coppie di ballerini che lo sono anche nella vita.

Le altre due prime saranno, una mercoledì 29 luglio con “Love”, che vedrà un’interprete di punta come Eleonora Abbagnato, etoile dell’Opera di Parigi, calcare il palco di Nervi.

Infine, domenica 2 agosto, a conclusione della manifestazione, andrà in scena una rivisitazione di “Werther”, la celebre opera di Goethe.

Una serata originale, quest’ultima, dedicata a Nervi, che vedrà il connubio tra la musica del Teatro Carlo Felice di Genova e le parole del Teatro Nazionale di Genova.

Ma la manifestazione è ricca anche di altri eventi tutti da godere.

Il Festival al tempo del Covid

Non è stato sicuramente facile organizzare una manifestazione di tale respiro in periodo di emergenza Covid.

Ma probabilmente l’obiettivo dell’amministrazione locale è quello di ridare fiducia alla gente, pur con le dovute attenzioni.

Nella piena consapevolezza che non si può chiudere tutto e rinunciare a vivere, si è anzi voluto ridare alla città un’immagine godibile, in un ambiente verde davvero unico.

Organizzazione del Festival Internazionale

Per raggiungere i Parchi di Nervi nelle serate del Festival, anche quest’anno sarà garantito il servizio di mezzi pubblici, in modo da evitare l’uso del mezzo privato.https://www.periodicodaily.com/riparte-il-festival-internazionale-di-nervi/

In tal modo si potrà raggiungere la zona senza grossi impatti ambientali, e anzi potendo poi finire la serata con una camminata sulla famosa “passeggiata a mare Anita Garibaldi”, ritengo un gioiello unico per chi abita Genova, ma anche per i turisti.

Una grande occasione, quindi, per salutare anche quest’anno una manifestazione che si propone dal 1955 in modo sempre culturalmente all’altezza.

E tenuto conto che in questa estate probabilmente non ci saranno molte manifestazioni lungo lo stivale, vale la pena approfittarne.

[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles