La nuova collezione Toile Iconographe di Valentino bagna l’esordio del nuovo logo della casa di moda italiana. La campagna promozionale si basa su un servizio fotografico realizzato in studio da Steven Meisel. Il cast, di tutto rispetto, comprende le modelle di fama internazionale Kristen McMenamy, Sora Choi, Alaato Jazyper e Cas Van Uytvack. Tutte mettono in risalto il simbolo rinnovato del brand.
Toile Iconographe: nuovo logo Valentino in stile Anni ’70
Il disegno grafico del nuovo logo di Valentino ricorda molto da vicino quello degli Anni ’70. Nella collezione Toile Iconographe lo possiamo ammirare su camicie, pantaloncini, abiti, sciarpe, borse e cappelli a secchiello. I colori disponibili sono innanzitutto il nero e il beige. L’azienda di moda italiana vi ha poi aggiunto il mitico rosso Valentino e una sfumatura cioccolato fondente. Joe McKenna ha lavorato alla campagna pubblicitaria, mentre Pat McGrath e Guido Palau sono rispettivamente i responsabili del trucco e delle acconciature dei capelli delle modelle.
Valentino FW22: Zendaya è un tripudio di rosa
“Il logo diventa tutto, segno indelebile dei nostri tempi”
Con una nota ufficiale, Valentino ha descritto così il suo nuovo simbolo: “Il logo diventa tutto. Ossessivo ed esagerato, allo stesso tempo liberatorio e unico. Originale ed elegante segno indelebile dei nostri tempi e delle nostre contraddizioni-azioni”. Vedremo se il brand fondato da Valentino Garavani ha fatto centro anche questa volta con la collezione dal logo rinnovato.
Forever Valentino: la mostra sbarca in Qatar
Le celebrazioni per i 90 anni di Valentino Garavani sono arrivate anche in Qatar. A partire da venerdì 28 ottobre, infatti, a Doha si potrà visitare la mostra Forever Valentino, che ripercorre i momenti più importanti della storia dell’azienda. Si tratta di un viaggio alla scoperta dei tratti distintivi del brand, che ne hanno fatto un’icona intramontabile dell’alta moda. La mostra è curata da Massimiliano Gioni (direttore artistico del Nuovo Museo di New York) e dal critico di moda Alexander Fury.