sabato, Marzo 22, 2025

Time Magazine, e il rilancio del turismo di Atene

Con questo annuncio, il Time Magazine 2021, conferma il rilancio del turismo di Atene, già noto per chiunque abbia visitato questo luogo ricco di storia e magia, oltre alle nuove iniziative. Scopriamo i motivi di questa scelta:

Come il Time Magazine 2021, ha scelto tra i tanti luoghi?

L’articolo di Time, specifica come ha scelto le 100 destinazioni uniche nella sua lista. “Le sfide dell’ultimo anno e mezzo hanno trasformato il nostro mondo e pochi settori sono stati colpiti come i viaggi, il turismo e l’ospitalità” e riconosce come il rilancio del turismo di Atene è fortemente motivato. “In molti modi, il nostro terzo elenco annuale dei World’s Greatest Places  è un tributo alle persone e alle aziende in prima linea in quei settori che, in circostanze straordinarie, hanno trovato il modo di adattarsi, costruire e innovare. Fa luce su ingegno, creatività, rivitalizzazione e riaperture in destinazioni in tutto il mondo“.

Infatti con grande inventiva il rilancio del turismo di Atene, si orienta sulle crociere:

La scelta di Atene, è stata di investire puntando sul “rinascimento da crociera”, come anche, l’articolo del Time, scrive: “La ripresa post-pandemia di Atene sarà sostenuta dalle onde. Il suo principale porto marittimo, il Pireo, il più grande della Grecia, è il luogo della rinascita delle crociere europee, poiché le navi resort riprendono i loro circuiti della Grecia e del Mar Egeo”.

Le nuove navi da crociera sono il vero rilancio del turismo di Atene

I passeggeri possono scegliere tra due nuove navi: la lussuosa nave di Celebrity Cruises “The Celebrity Apex” e la nuova ammiraglia di Silversea, “Silver Moon”, che navigheranno entrambe verso isole tra cui Santorini e Mykonos, con alcuni itinerari tra cui Cipro e Haifa, Israele.

Ma anche nelle epoche passate, Atene ha sempre attirato i popoli:

Infatti, i primi segni di presenza umana si trovano nella Grotta di Scisto, e sono datati tra il 13000 e il 5000 a.C. Le popolazioni vi si erano insediate già dal Neolitico intorno al 3500 a.C., ma fu in età micenea che la città iniziò a fiorire diventando sede di un importante fortezza intorno all’Acropoli. 

E anche ora Atene, è riconosciuta in tutto il mondo, come un luogo turistico

Atene, come capitale della Grecia, oggi è una metropoli cosmopolita, centro economico, industriale e culturale. Con una notevole importanza a livello europeo, ma anche mondiale.

Inoltre ha dato vita a grandi filosofi:

È nota in tutto il mondo per la nascita della democrazia, per essere stata la sede dell’accademia di Platone e del liceo di Aristotele, oltre che aver dato i natali a Socrate, Pericle, Sofocle e molti altri filosofi e personaggi importanti dell’antichità.


Tour della Grecia: viaggiamo tra storia e cucina

Cosa visitare ad Atene?

Ad Atene nell’’Acropoli, si può visitare il sito più emblematico della città: Il Partenone, il monumento più famoso. Costruito durante il 5° secolo a.C. e dedicato alla Dea Atena, è interamente realizzato in marmo e ha un peso di circa 20,000 tonnellate!

Oltre al Partenone, ci sono altri luoghi turistici

I Propilei, ovvero la porta monumentale dell’Acropoli.

L’Eretteo (o Erechtheion), un tempio dedicato ad Atena e Poseidone. Il suo elemento più notevole è il Portico delle Cariatidi (o Portico delle Fanciulle), presso il quale sono presenti 6 statue di ragazze che vengono utilizzate come colonne.

Il Tempio di Atena Nike, costruito probabilmente intorno al 425 a.C. in ordine ionico, è un tempietto anfiprostilo tetrastilo (con quattro colonne libere sulla fronte e sul retro) ornato nei fregi di preziosi bassorilievi che narrano vicende di una battaglia fra Greci e Persiani.

Il Teatro di Dioniso, è il teatro più importante del mondo greco nel V e IV secolo a.C. e venne utilizzato dai più significativi autori greci (Eschilo, Sofocle ed Euripide per la tragedia, Aristofane e Menandro per la commedia) per mettere in scena le loro opere.

L’Odeon di Erode Attico, un teatro in pietra ancora utilizzato per rappresentazioni durante il Festival di Atene.

Per tutto questo, ed ora, per le crociere, Atene è un sito unico e prezioso, in grado di mescolare sapientemente il fascino del passato con la modernità.

Claudia Cornacchini
Claudia Cornacchini
Claudia Cornacchini è redattrice presso periodicodaily, dove scrive di attualità, cultura, salute, nutrizione, tra le altre cose. Ha conseguito un diploma di maestra d'arte ed è naturopata certificata.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles