domenica, Giugno 22, 2025

Terremoto Benevento – In 5 ore 18 scossa nel beneventano : la più forte di Ml 2.5

Ben diciotto scosse di terremoto si sono susseguite nella notte nella provincia di Benevento, tra l’1.30 e le 6.06: l’evento più forte alle 3.40, con una scossa di magnitudo 2.5 della scala Richter a Morcone. Un vero e proprio sciame sismico quello che ha interessato in poche ore il Sannio, zona altamente sismica.

Un vero e proprio sciame sismico quello che si è verificato nella notte, in poche ore, nella provincia di Benevento: sono ben 18 le scosse che si sono susseguite, tra l’1.30 e le 6.06. L’evento più forte si è verificato alle 3.40, di magnitudo 2.5 della scala Richter, a Morcone, il centro più colpito dallo sciame sismico, con ben 15 scosse che si sono susseguite nella cittadina.

Lo sciame sismico è cominciato, come detto, intorno all’1.30 di questa notte, con la prima scossa di magnitudo 1.3 a Santa Croce del Sannio. Poi, due scosse ravvicinate a Circello e poi le 15 scosse a Morcone, quattro delle quali hanno superato la magnitudo 2. Tutte le scosse hanno avuto un ipocentro abbastanza esiguo, compreso tra gli 8 e i 19 chilometri di profondità. Si ricorda che il Sannio, come la vicina Irpinia, è una zona altamente sismica, devastata dal tristemente noto terremoto del 1980.

I terremoti continuano anche in un’altra zona altamente sismica, quella dei Campi Flegrei, tra l’area occidentale di Napoli e Pozzuoli. L’ultimo evento sismico, proprio a Pozzuoli, si è verificato nella serata del 25 febbraio, soltanto due giorni fa, con un terremoto di magnitudo 1.1 della scala Richter che ha avuto come epicentro la zona del vulcano Solfatara. Nonostante l’intensità molto bassa, la scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione, soprattutto da coloro che vivono nella parte alta di Pozzuoli, a causa dell’esigua profondità. La scossa è legata al bradisismo che contraddistingue i Campi Flegrei, ovvero l’innalzamento e l’abbassamento del suolo, fenomeno peculiare dell’intera area.

[sbtt-tiktok feed=1]
Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles