martedì, Giugno 17, 2025

Teatro nel Decreto sostegni: fondi per lo spettacolo


Azioni concrete a favore per lo spettacolo e il teatro nel Decreto sostegni. Il provvedimento adottato venerdì stanzia dei fondi per i settori danneggiati dall’emergenza sanitaria.


Approvato il Decreto Sostegni: 32 miliardi in arrivo

Quali disposizioni sono indicate per il teatro nel Decreto sostegni?

Si tratta di un pacchetto di misure che coprono in parte le perdite per i mancati incassi provocati dal lockdown. Teatri e sale cinematografiche sono tra le attività che hanno risentito maggiormente delle disposizioni per l’emergenza sanitaria. I ricavi sfumati di biglietti e abbonamenti incidono solo in minima parte sul settore. Infatti, sono soprattutto i lavoratori dello spettacolo a soffrire la situazione. Il Governo ha così stanziati oltre 200 milioni di € con cui offrire un’indennità straordinaria ai professionisti. Possono beneficiare del contributi artisti con almeno sette giornate lavorative e un reddito inferiore ai 35mila €. Anche gli operatori con almeno trenta giornate lavorative e un reddito inferiore ai 75.000 € hanno diritto all’erogazione.

Il teatro e la pandemia

Per affrontare i problemi che l’emergenza sanitaria ha provocato, a dicembre è nato il Tavolo permanente dello spettacolo dal vivo. Fanno parte del gruppo i rappresentati delle associazioni di categoria che hanno già dibattuto sulla ripartenza del settore. Molti progetti si concretizzano online, con laboratori e attività presentate in digitale. Infatti sono molti gli artisti che hanno voglia di esibirsi e di incontrare il pubblico.

Altre azioni a favore del teatro

La pubblica amministrazione ha messo a disposizioni risorse per il teatro privato, 10 milioni, e le piccole sale in cui si recita. Inoltre, 5 milioni di € sono andati ai palchi di rilevante interesse culturale e ai centri di produzione di spettacoli. Contributi vanno pure alle associazioni che recuperano le tradizioni. Anche gli organismi di programmazione hanno ottenuto un finanziamento di 4 milioni. Il Ministero della cultura ha poi stanziato 200 milioni di € al fondo di parte corrente per il sostegno del cinema e dello spettacolo. Prevista poi la quota parte degli 11 miliardi di € stanziati in favore degli operatori autonomi del settore. Infine, è garantita la proroga delle diverse forme di cassa integrazione.

[sbtt-tiktok feed=1]
Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles