Durante le festività dedicate al Natale, non c’è da pensare soltanto all’albero, al presepe, alle decorazioni per la casa ed ai regali. Infatti è molto importante anche la tavola natalizia. È qui che trascorriamo gran parte del nostro tempo durante cenone della Vigilia e pranzo del 25 dicembre con i nostri familiari e amici. E allora andiamo a scoprire quali sono le 4 mosse da attuare per addobbare al meglio la nostra tavola.
Come si addobba la tavola natalizia?
Addobbare la tavola natalizia non è affatto un’azione semplice e scontata. Dobbiamo dedicarvi la massima cura e attenzione. Soprattutto, se non vogliamo risultare superficiali, non dobbiamo limitarci a piazzare la solita tovaglia (magari anche piuttosto vecchiotta) di colore rosso con Babbo Natale e le renne stampati. Consigliamo al contrario di seguire queste 4 mosse strategiche per avere una tavola colorata, ordinata, accogliente e anche alla moda.
- La scelta della tovaglia: se abbiamo un tavolo di vetro o di legno, rischiamo di non valorizzarne la bellezza se andiamo a coprirlo interamente con una classica tovaglia. Gli esperti di arredamento consigliano piuttosto di optare per i runner. Sono delle tovaglie lunghe e strette che vanno a riempire solo una porzione del tavolo. Quindi ci basta andare ad occupare solo le zone nelle quali andranno poi a sedersi i nostri ospiti. I colori di tendenza per la tavola natalizia 2021 sono quelli neutri come il tortora o beige. I tessuti da prediligere sono il cotone oppure il raffinato lino.
- Il centrotavola: tra gli addobbi principali della tavola natalizia c’è il centrotavola. Possiamo crearne alcuni anche da soli, posizionando ad esempio sul mobile dei vasi lunghi e trasparenti all’interno di ognuno dei quali avremo inserito delle palline colorate. In alternativa, se vogliamo dare un tocco di eleganza in più a tutto l’ambiente, possiamo andare sulle sfere con lo spago intorno. In questo caso ci basta usare del filo di spago grezzo di colore beige e della colla a caldo. Allo scopo di aggiungere ulteriore colore, tra una pallina e l’altra inseriamo delle foglioline. Attenzione all’altezza del centrotavola: se ne abbiamo più di uno, non devono mai avere altezza uguale tra di loro. Infine le composizioni con fiori e candele sono una soluzione evergreen per la nostra tavola di Natale.
I centrotavola trendy per Natale 2021
Segna-posto e regalini speciali per gli ospiti
- I segna-posto: originalità e simpatia. Così i segna-posto andranno ad abbellire la tavola natalizia. Anche in questa circostanza possiamo ricorrere al fai-da-te. Acquistiamo ad esempio delle piastrine di finto legno e scriviamo sopra ad ognuna il nome dell’ospite. Dopodiché facciamo passare l’oggetto in un nastro di seta verde, dorata o rossa, e facciamo un fiocchetto che vada a racchiudere anche il tovagliolo.
- Piccoli pensieri per i commensali: a Natale ci si scambia i regali, e allora perché non accogliere i nostri invitati con dei pensierini carini da trovare in tavola accanto al segna-posto? Devono essere dei piccoli doni di accoglienza come palline fatte in casa da conservare per avere un piacevole ricordo della giornata.