Tambay: addio al pilota che in Ferrari raccolse la pesante eredità di Villeneuve

Patrick Tambay, pilota francese chiamato a sostituire il compianto Villeneuve in Ferrari nel 1982, è morto a 73 anni.

0
329
Patrick Tambay morto
Patrick Tambay è morto: aveva 73 anni (screenshot Instagram).

La Formula 1 piange la scomparsa di Patrick Tambay, morto il dicembre a 73 anni. L’ex pilota soffriva del Morbo di Parkinson: la notizia ufficiale della sua dipartita è stata divulgata dalla famiglia. Nato a Parigi il 25 giugno 1949, ha legato buona parte della sua carriera nel mondo delle corse al cavallino rampante. Infatti proprio con la scuderia di Maranello ha vissuto i suoi momenti migliori, conquistando il primo podio nel 1982 al Gran Premio di Gran Bretagna, e la prima vittoria nella sua Francia che dedicò con grande emozione al compianto Gilles Villeneuve.

Il saluto della Ferrari: “Rattristati dalla notizia della scomparsa di Patrick Tambay”

Nella stagione 1983 di Formula 1, sempre al volante della Rossa di Maranello, Tambay è riuscito a centrare un altro successo al GP di San Marino. Negli anni seguenti avrebbe poi corso dapprima per la McLaren e poi per la Renault. In carriera si è anche aggiudicato in due occasioni il CanAm North American Championship (1977 e 1980). Dopo aver appreso del decesso, La Ferrari sui social network ha voluto salutare così il suo ex pilota: “Siamo tutti veramente rattristati dalla notizia della scomparsa di Patrick Tambay. È stato uno dei veri protagonisti degli anni ’80 vincendo due gare con la scuderia e contribuendo alla conquista del titolo Costruttori nel 1982 e nel 1983”.

Enzo Ferrari: il 14 agosto 1988 se ne va il mitico fondatore delle rosse di Maranello

Nel 1982 sostituì il compianto e amato Villeneuve

L’esordio di Tambay in Formula 1 risale al 1977 quando ha gareggiato dapprima con la Ensign Ford e poi con il team Theodore. Nel 1978 è andato in McLaren, ma il momento più importante e anche delicato della sua carriera è giunto quando è approdato alla Ferrari. Nel 1982, infatti, il pilota francese è stato ingaggiato dal cavallino rampante per raccogliere la pesante eredità lasciata da Gilles Villeneuve, deceduto in seguito al terribile incidente di Zolder. Ha avuto come compagno di squadra Didier Pironi, anche lui rimasto coinvolto in un grave incidente in Germania. E proprio in terra tedesca Tambay ha ottenuto un’altra delle sue vittorie in F1. Conclude la stagione 1982 al 7° posto nella classifica mondiale.

Quarto posto nel mondiale piloti nel 1983

Nel 1983 Tambay ha continuato ad essere un pilota Ferrari, piazzandosi quarto in classifica iridata, il suo miglior piazzamento di sempre. Successivamente è passato alla Renault, ottenendo una pole-position in Francia nel 1984 ma nessun successo. La sua esperienza con il team transalpino è stata avara di soddisfazioni, con un 11° e 12° posto in due campionati del mondo. Definito “pilota gentiluomo”, Tambay è stato protagonista in quattro occasioni della 24 Ore di Le Mans (nessuna vittoria). Ha partecupato anche alla Parigi-Dakar, aggiudicandosi per due volte la terza posizione nel 1988 e 1989.