Taiwan ha affermato che la Cina è coinvolta nella crisi diplomatica con l’Honduras. Il governo dell’Honduras, guidato dalla presidente Xiomara Castro, ha annunciato che stabilirà relazioni con Pechino.
Taiwan: la Cina è coinvolta nella crisi diplomatica con l’Honduras
Il ministro degli Esteri di Taiwan Joseph Wu ha accusato la Cina di essere coinvolta nel piano dell’Honduras di trasferire la fedeltà diplomatica da Taipei a Pechino. Nelle scorse settimane, la presidente dell’Honduras Xiomara Castro ha annunciato l’intenzione del suo governo si stabilire relazioni diplomatiche con la Cina. Secondo Wu, inoltre, l’Honduras avrebbe chiesto 2,5 miliardi di dollari di aiuti a Taiwan prima di annunciare un piano per aprire le relazioni con la Cina. Wu ha affermato che la situazione con l’Honduras “non è molto buona”. “I segni del coinvolgimento cinese sono molto evidenti”, ha detto. “Ma l’isola non si impegnerà nella diplomazia del dollaro con la Cina”, ha aggiunto.”Siamo entrati in una fase molto difficile. Ma lavoreremo sodo fino all’ultimo minuto”, ha concluso Wu.
Il ministro degli Esteri dell’Honduras Eduardo Enrique Reina ha affermato che la decisione del governo di cambiare i legami con Pechino è stata in parte dovuta al fatto che il paese sta attraversando gravi crisi finanziari e di debito, inclusi i 600 milioni di dollari che deve a Taiwan. L’Honduras ha anche detto che sta negoziando con la Cina per costruire una diga idroelettrica sul fiume Patuca, parte di un piano per tre dighe. La Cina ha già investito 298 milioni di dollari nella prima diga nell’Honduras orientale, inaugurata nel 2021.
Crescono le tensioni tra Cina e Taiwan
Nel frattempo, crescono le tensioni tra Taiwan e Cina. Le forze armate di Taiwan hanno tenuto esercitazioni congiunte contro lo sbarco, vicino all’aeroporto internazionale di Taoyuan. Le esercitazioni arrivano tra atteggiamenti militari intensificati e minacce nei confronti di Taiwan da parte della Cina. Le tensioni militari tra Pechino e Taipei sono al loro punto più alto da decenni mentre la Cina cerca di costringere Taiwan ad accettare il dominio cinese. Il governo democraticamente eletto di Taiwan respinge con forza le rivendicazioni di sovranità della Cina, affermando che solo il popolo dell’isola può decidere del proprio futuro.
Leggi anche: Honduras stabilirà relazioni diplomatiche con la Cina