Taccole innevate al sesamo: qual è la differenza tra le taccole e i piselli? I piselli a schiocco sono più grassi e hanno semi più grandi, mentre le taccole sono piatte e hanno minuscoli semi nei baccelli. Ma non solo, cambia anche il sapore: infatti, sono dolcissime e ricche di proprietà utili per il nostro corpo. Ma vediamo insieme come prepararle.
Ingredienti
- Taccole fresche
- Olio extra vergine di oliva
- Sale
- 1 spicchio di aglio
- Limone
- Peperoncino (opzionale)
- Semi sesamo tostati
- Acqua
Taccole innevate al sesamo: procedimento
Pulire le taccole e lavarle sotto l’acqua corrente. In una padella antiaderente far appassire uno spicchio di aglio intero. A questo punto occorre togliere l’aglio e poi aggiungere le taccole. Dopo qualche minuto di cottura aggiungere ½ di bicchiere di acqua per facilitarne la cottura e del succo di limone a piacere. Se di gradimento un pizzico di peperoncino fresco. Lasciare cuocere per 10/15 minuti o finché la cottura che le rende leggermente asciutte. A fuoco spento aggiungete olio extravergine d’oliva e i semi di sesamo precedentemente tostati. Questo è un tipo di contorno veloce che tutti dovrebbero avere come asso nella manica. È semplice e abbastanza versatile, da abbinare a qualsiasi tipo di piatto principale.
Carciofi con le uova in camicia: un secondo gustoso