Suv Tonale: obiettivo 30mila immatricolazioni per Alfa Romeo

Alfa Romeo punta molto sul nuovo Suv Tonale: l'obiettivo è raddoppiare le vendite globali entro il 2023.

0
696
Alfa Romeo Suv Tonale
Obiettivi Alfa Romeo per le vendite di Tonale (screenshot Instagram).

L’Alfa Romeo punta molto sulle vendite del nuovo Suv Tonale. I dati del marchio italiano sono scesi a 55mila unità durante il 2021, in calo rispetto alle circa 63mila auto consegnate nel 2020. Con l’arrivo del nuovo modello, l’azienda milanese si lancerà nel segmento dei Suv compatti che, in media, registra tra i 2,5 e i 3 milioni di vendite solo in Europa. Il marchio del Biscione si augura di superare la soglia delle 100mila immatricolazioni totali grazie al contributo di Alfa Romeo Tonale.

L’ibrido per far volare le vendite

Durante una recente intervista rilasciata ad Auto News Europe, l’amministratore delegato dell’Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato, ha ammesso che la mancanza di versioni elettrificate per Giulia e Stelvio è costata all’azienda almeno il 15% delle vendite totali. Per questo motivo, il Suv Tonale sarà subito sul mercato con motori ibridi. Il dirigente ha chiarito che l’introduzione dell’ibrido plug-in del Tonale in Europa dipenderà dalle normative sulle emissioni di CO2 di ogni Paese, specificando che “nei Paesi con regole rigide sulla CO2, la quota della versione ibrida plug-in del Tonale potrebbe raggiungere l’80%”.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

A Pomigliano la produzione della nuova Alfa Tonale

Suv Tonale: obiettivo 30mila vendite nel 2022

Imparato ha anche affermato che, se Alfa Romeo riuscisse a garantirsi l’1% del mercato europeo dei Suv compatti con Tonale, arriverebbe a 25mila auto. Invece, se la percentuale fosse del 3%, allora le unità sarebbero 75mila. Il dirigente dell’azienda automobilistica italiana ha evidenziato chiaramente quali sono le aspettative: “Dato che il Suv Tonale debutterà a giugno, saremo felici se riusciremo a vendere 30mila unità quest’anno. Per l’intero anno, il potenziale di vendita globale potrebbe essere compreso tra 70mila e 80mila unità”.

La gamma dei motori del nuovo Suv Alfa Romeo

Sul mercato europeo esordiranno due varianti ibride regolari del Suv Tonale oltre all’ibrido plug-in. Entrambi i normali ibridi avranno dei motori a benzina a quattro cilindri da 1,5 litri, associati ad un motore elettrico da 48 volt da 15 kW. Il modello base sarà dotato di 128 CV e di un propulsore elettrico da 20 CV, mentre la versione più costosa avrà 158 CV più la potenza dell’elettrico. Invece l’ibrido plug-in monterà un motore da 1,3 litri e uno elettrico più potente per arrivare ad una potenza combinata di 272 CV. In alcuni Paesi europei sarà disponibile anche un turbodiesel 1.6 litri da 128 CV. La versione per gli Stati Uniti si baserà su un quattro cilindri turbo da 2.0 litri con 256 CV e 400 Nm.