All’Olimpico di Roma Juventus e Lazio si contendono la Supercoppa italiana, Inzaghi senza Felipe Anderson infortunato e Keita non convocato schiera un 3-5-2 con Lucas Leiva in regia e il terzetto formato da Luis Alberto, Lulic e Milinkovic-Savic a sostegno di Immobile mentre Allegri risponde con il classico 4-2-3-1 con Benatia e Chiellini centrali, Cuadrado preferito a Douglas Costa sulla fascia mentre in attacco il nuovo numero 10 Dybala agirà a sostegno di Higuain insieme a Mandzukic.

https://youtu.be/F58nNWzdff8

Partono subito forte i bianconeri che costringono Strakosha a respingere in corner i tentativi  da parte di Cuadrado e Higuain, la risposta biancoceleste arriva con il tiro di Luis Alberto dai 25 metri che però non impensierisce Buffon; entrambe le squadre giocano a viso aperto e confezionano varie occasioni da gol ma è la Lazio a portarsi in vantaggio al 32′ grazie al rigore realizzato da Immobile per fallo in uscita di Buffon.

La squadra di Inzaghi prende coraggio dopo il gol e continua a rendersi pericolosa nel finale di primo tempo con Basta e Lucas Leiva ma Buffon salva, si va all’intervallo sul risultato di 1-0.

Nella ripresa la Juventus si porta subito in attacco alla ricerca del pareggio ma ancora una volta è la Lazio a trovare la via del gol al 54′ ancora con Immobile che batte Buffon per la seconda volta con un colpo di testa in area: 2-0 Lazio.

Allegri prova a scuotere i suoi e inserisce De Sciglio e Douglas Costa al posto di Benatia e di un impalpabile Cuadrado, successivamente Pjanic ci prova su punizione ma il suo tiro termina alto sopra la traversa; i bianconeri continuano ad attaccare con continuità e all’84’ trovano il gol che accorcia le distanze con una bella punizione di Dybala dal limite dopo un fallo di Parolo.

La squadra di Allegri prende coraggio dopo il gol, la Lazio spreca un contropiede che avrebbe potuto chiudere la partita e al 91′ subisce il gol del pareggio grazie al rigore guadagnato da Alex Sandro per un fallo di Marusic e trasformato da Dybala.

L’arbitro concede 4′ di recupero e proprio quando tutti si erano già rassegnati ai tempi supplementari ecco che arriva il gol vittoria della Lazio firmato dal nuovo entrato Murgia che al 93′ raccoglie l’invito dell’altro nuovo entrato Lukaku e batte Buffon dall’interno dell’area.

La partita termina 3-2 per la Lazio che conquista la sua sesta Supercoppa italiana proponendo un gioco aggressivo e verticale nonostante le pesanti assenze di Keita e Felipe Anderson mentre la Juventus deve ancora migliorare alcuni tatticismi e creare un’identità squadra dopo la cessione di Bonucci.

 

Tabellino

JUVENTUS – LAZIO 2-3

JUVENTUS (4-2-3-1): Buffon; Barzagli, Benatia (57′ De Sciglio), Chiellini, Alex Sandro; Khedira, Pjanic; Cuadrado (57′ Douglas Costa), Dybala, Mandzukic (72′ Bernardeschi); Higuain
A disposizione: Szczesny, Pinsoglio, Lichtsteiner, Marchisio, Asamoah, Rugani, Sturaro, Bentancur, Kean
Allenatore: Allegri
LAZIO (3-5-1-1): Strakosha; Wallace, de Vrij, Radu; Basta (75′ Marusic), Parolo, Lucas Leiva (80′ Murgia), Luis Alberto, Lulic (80′ Lukaku); Milinkovic, Immobile
A disposizione: Vargic, Guerrieri, Hoedt, Luiz Felipe, Patric, Di Gennaro, Felipe Anderson, Palombi, Caicedo
Allenatore: Inzaghi
Marcatori: Immobile (rig.) 32′, Immobile 54′, Dybala 85′, Dybala (rig.) 91′, Murgia 93′
Arbitro: Massa
Ammoniti: Buffon, Lucas Leiva, Mandzukic, Lulic, Pjanic, Parolo, Immobile