Super Nintendo: la produzione iniziò 29 anni fa

0
782
Super Nintendo: la produzione iniziò 29 anni fa

Gli anni ’90 si aprono con un’invenzione importante per i gamers: il Super Nintendo Entertainment System, meglio noto come SNES.

Ma voi conoscete la storia della console che ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi?

Il Super Nintendo Entertainment

Il Super Nintendo Entertainment era una console per videogiochi a 16 bit prodotta dalla Nintendo tra il 1990 e il 2003. Per i più appassionati, questa console non è stata solo una semplice piattaforma di gioco.

Sul finire degli anni ’80 la Nintendo dominava il mercato dell’intrattenimento elettronico casalingo grazie alla sua console a 8-bit, ossia il Famicon. In questo contesto non c’era ovviamente spazio per potenziali rivali della Nintendo, come la SEGA e NEC.

Così nel 1987 NEC, con la collaborazione di Hudson Soft, lanciò sul mercato asiatico il suo PC Engine e l’anno SEGA propose il suo Mega Drive.

Come reagì la Nintendo alla competizione con SEGA e NEC?

Visto l’avanzata nelle vendite del Sega Mega Drive, la Nintendo decise di passare all’azione. Incaricò Masayuki Uemura, il designer del primo Famicom, di progettare un nuovo sistema, questa volta a 16-bit. Uemura si mise subito all’opera. Secondo lui, la nuova console avrebbe dovuto spingersi ancora più in là della precedente.

Infatti, sarebbe stata la prima ad aprire le porte al concetto di interazione tra chip interni ed esterni. Ci sarebbe stata anche la retrocompatibilità con i giochi del NES e avrebbe avuto un processore audio in grado di garantire una grande qualità sonora. E con questi presupposti, nel 1990 arrivò il Super Nintendo.

Le novità di Super Nintendo

Il DSP rendeva possibile la ‘Mode 7’, una grafica che consentiva al giocatore di far roteare il personaggio intorno alla console. I controller vennero migliorati ulteriormente con la comoda pulsantiera direzionale e ai due pulsanti azione. Come supporto di memoria, venivano usate delle cartucce elettroniche.

Gli schermi dei gamer di tutto il mondo erano arricchiti da una grafica poligonale dai colori molto più accesi rispetto alle altre console. Grazie a tutte queste caratteristiche, il Super Nintendo poté contare per anni su decine e decine di grandi giochi.

Una valanga di titoli di grande livello che si susseguirono per un decennio. Alla fine del suo ciclo la console si è ritrovata ad avere una delle ludoteche più belle e complete della storia dei videogiochi.