Quella del 13 settembre 1985 è una data epocale per il mondo dei videogiochi. Infatti è questo il giorno durante il quale in Giappone viene rilasciato per la prima volta Super Mario Bros, il videogame a piattaforme per la console Nintendo Entertainment System (NES). Da quel momento è iniziato un successo mondiale che avrebbe reso un mito l’idraulico coi baffi impegnato a salvare l’amata principessa Peach dalle grinfie del malvagio Bowser. Ovviamente questo è solo il primo di una lunga serie di capitoli che ancora oggi vengono costantemente aggiornati con nuovi titoli che puntualmente incontrano il plauso dei fan.
Il primo, storico Super Mario Bros sarebbe arrivato un mese dopo (ottobre) sul mercato dell’America settentrionale, mentre in Europa si dovette attendere fino al maggio del 1987. Il suo ideatore si chiama Shigeru Miyamoto, uno dei più grandi inventori di videogiochi di sempre se pensiamo che ha creato altri miti del settore come Donkey Kong, The Legend of Zelda e Star Fox (solo per citarne alcuni). Tornando all’icona della Nintendo, è stata capace di arrivare a quota 40 milioni di copie vendute in tutto il mondo per la sua prima avventura originale, sesto posto di sempre nella classifica dei videogame che hanno piazzato il maggior numero di copie sul mercato globale. In realtà il gioco è rimasto in cima alla graduatoria per ben 20 anni, prima di essere battuto da Wii Sports.

In occasione dell’anniversario di nascita del suo mito, Nintendo ha deciso di lanciare una serie di prodotti che uniscono la tradizione alla tecnologia contemporanea e che sono pienamente dedicati al suo storico personaggio. Le nuove iniziative sono state presentate il 3 settembre durante il Nintendo Direct. L’azienda giapponese ha mostrato al pubblico dei giochi per Switch, tra i quali una compilation da collezione composta da Super Mario 64, Super Mario Sunshine e Super Mario Galaxy, ma è anche disponibile una battle royal con l’iconico idraulico baffuto. I fan potranno festeggiare il compleanno del loro mito anche con un game di Mario Kart in realtà aumentata.
Anche Lego ha voluto collaborare con la società nipponica nell’onorare la nascita della leggenda di Super Mario con dei kit interattivi dedicati ai suoi titoli più popolari. Su tutti, però, c’è un prodotto che forse unisce al meglio la storia di questo eterno videogame con le attuali innovazioni tecnologiche.
Super Mario Bros: la Game & Watch per il compleanno del 13 settembre 1985
Tra i progetti lanciati da Nintendo per ricordare l’uscita ufficiale in Giappone del primo Super Mario Bros il 13 settembre 1985, c’è soprattutto una inedita Game & Watch che ricorda proprio quest’importante evento. Il design del dispositivo richiama proprio quello tradizionale con lo schermo singolo, anche se ovviamente ormai non è più un semplice gioco elettronico a cristalli liquidi. Infatti la multinazionale giapponese ha pensato di lanciare una sorta di console tascabile contenente diversi videogiochi a tema Super Mario.

Naturalmente non può mancare il primo capitolo di Super Mario Bros del 1985, seguito dal secondo titolo, The Lost Levels. Inoltre c’è anche il Game & Watch Ball con le palline da giocoliere che richiamano ambientazioni e personaggi della saga dell’idraulico della Nintendo. La piccola piattaforma è anche in grado di aggiornare sull’ora esatta e lo fa simpaticamente con delle divertenti animazioni. L’impressione è quella di ritrovarsi di fronte ad una riproduzione delle Game & Watch di qualche anno fa, con l’aggiunta di qualche pulsantino in più, ma l’effetto vintage/nostalgico è assicurato. La società giapponese ha dichiarato che la durata della batteria può arrivare fino ad un massimo di 8 ore. Piuttosto lunghi, invece, sono i tempi di ricarica che possono durare anche più di 3 ore.