Sulle tracce di Aldo Moro. Il confronto tra l’On. Bettino Craxi e Lanfranco Pace.

Bettino Craxi e Lanfranco Pace

0
1176
confronto tra Bettino Craxi e Lanfranco Pace

Numerose sono stati i tentativi per liberare Aldo Moro durante i 55 giorni del sequestro. Tra i pochi leader politici italiani che avviarono contatti finalizzati ad una trattativa, per salvare la vita al Presidente della Democrazia Cristiana, ci fu indubbiamente l’on. Bettino Craxi. Tra gli atti pubblicati dalla commissione parlamentare d’inchiesta sul caso Moro riveste una particolare importanza il documento del 24 giugno 1980. Si tratta del processo verbale di confronto tra l’onorevole Bettino Craxi e l’imputato Lanfranco Pace nel procedimento contro Corrado Alunni ed altri imputati per concorso in omicidio volontario ed altro. Il confronto si tenne davanti al consigliere istruttore Dr. Achille Gallucci, nella casa circondariale di Rebibbia. Da questa comparazione è emerso
: “Craxi – Ricordo che quando lei venne presso di me il 6 maggio accompagnato dal Sen. Landolfi, nella conversazione che avemmo tene a precisarmi che non era un brigatista ma un autonomo. Quando io espressi la mia convinzione che l’On.le anzi dico meglio che la partita era, ormai, chiusa, lei mi rispose che la situazione stava precipitando ma che qualcosa poteva ancora essere fatta. Pace – Non ricordo quale espressione esatta usai, ma il senso era questo, come ho già spiegato nei mie interrogatori. Ricordo di aver detto ed espresso il convincimento che qualora un esponente politico democristiano avesse preso posizione nettamente a favore della trattativa la situazione poteva sbloccarsi. Craxi – Io le risposi, che al punto in cui stavano le cose e per smuovere la D.C. avrei dovuto avere in mano qualche cosa. Ricordo che, a conclusione del nostro discorso, io dissi che per esempio sarebbe stato necessario avere la prova che Moro fosse ancora in vita e le indicai, a tal fine, al Pace, che per esempio sarebbe stato utile ricevere no scritto dell’On.le Moro con la frase convenzionale misura per misura. Lei mi rispose che la cosa era molto difficile. Pace – E’ vero che lei mi chiese la suddetta prova ma che io non ero in grado d fornirla. Voglio aggiungere spontaneamente che se avessi avuto del tempo a disposizione forse avrei potuto trovare dei canali utili alla bisogna. Ovviamente non mi espressi in questi termini verso l’On.le Craxi”.