venerdì, Gennaio 17, 2025

Successo oltre le aspettative per l’evento Monopoly Edizione Biella in Fondazione FILA Museum

Il successo del primo torneo di Monopoly dedicato alla città di Biella organizzato da Fondazione FILA Museum ha superato ogni aspettativa, coinvolgendo anche l’Istituto Eugenio Bona nel secondo appuntamento con il gioco da tavolo più famoso al mondo.

L’entusiasmo generato dall’inedito torneo di Monopoly Edizione Biella allestito lo scorso venerdì 15 novembre ha nettamente superato le aspettative. Sede dell’evento è stata Fondazione FILA Museum, promotrice di un’originale iniziativa nell’ambito della XXIII Settimana della Cultura d’Impresa promossa da Confindustria e Museimpresa, in programma dal 14 novembre fino a giovedì 28.

Una serata interamente focalizzata sul gioco da tavolo più conosciuto e venduto al mondo, presentato questa volta in una veste del tutto nuova che mette al centro Biella e le sue eccellenze tessili. All’insegna del divertimento e della condivisione, infatti, bambini e adulti di tutte le età hanno partecipato al torneo mettendo in scena una partita indimenticabile.

Monopoly Edizione Biella conquista la città: primo torneo sold-out

Il torneo di Monopoly Edizione Biella organizzato presso la sede di Fondazione FILA Museum ha coinvolto in tutto 24 partecipanti, che hanno occupato tutti e 4 i tavoli da gioco cimentandosi in un percorso avventuroso ed entusiasmante nel tentativo di diventare il magnate della città.

A caratterizzare l’edizione speciale del Monopoly focalizzata sulla città piemontese, infatti, è la presenza di un tabellone interamente rinnovato popolato dalle migliori aziende tessili del territorio, realtà locali che i giocatori sono chiamati ad acquistare o scambiare per costruire un vero e proprio impero nel settore.

Un modo originale e divertente per scoprire la storia industriale del biellese, valorizzando il suo potenziale innovativo e celebrando le sue imprese tessili molto conosciute anche a livello internazionale. L’evento ha rappresentato anche l’occasione per vivere un’esperienza immersiva a contatto con una delle tecnologie più avanzate ed evolute, grazie a un momento d’interazione basato sull’Intelligenza Artificiale. Questa risorsa, in particolare, rappresenta il tema centrale della Settimana della Cultura d’Impresa 2024.

Seconda tappa dell’evento all’Istituto Eugenio Bona

Assecondando l’interesse suscitato dall’evento, Fondazione FILA Museum ha organizzato un secondo appuntamento con il torneo di Monopoly Edizione Biella previsto per sabato 23 novembre, questa volta ospitato dall’Istituto Eugenio Bona situato in via Gramsci 22.

Un’occasione di divertimento imperdibile per i biellesi, gli appassionati di Monopoly e i semplici curiosi, chiamati a lanciare una sfida agli avversari affinando il proprio senso degli affari, e cercando di conquistare il gioco in scatola messo in palio per i primi 5 vincitori del torneo.

Tra i protagonisti dell’evento compare anche l’Intelligenza Artificiale, grazie alla presentazione dell’Istituto Bona realizzata da due protagonisti della nascita della scuola, l’imprenditore tessile Eugenio Bona e Albino Machetto.

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Latest Articles