Studio Catoir partecipa alla mostra Voyage en Intérieur, Le French Art de Vivre che sarà allestita in occasione del Salone del Mobile a Milano. Una realtà specializzata nell’arredamento di spazi living privati e hall e ambienti di alberghi che ha influenza in tutto il mondo. L’esposizione sarà visitabile dal 7 al 12 giugno all’Institut français.
Al Salone del Mobile milanese FRENCH DESIGN
Cosa propone Studio Catoir a Milano?
I coniugi Elisa e Michel Catoir ideano soluzioni personalizzate a clienti che apprezzano un arredamento confortevole che facilita lo svolgimento delle attività quotidiane. Realizzano mobili rivolgendosi a artigiani esperti che scelgono materiali di qualità a cui abbinano elementi di design innovativi e compatibili con la tecnologia.
Bureau Caby
In esposizione al Salone del mobile c’è la scrivania Caby pensata per un ambiente di lavoro e studio domestico. Si inserisce in spazi illuminati e arredati con semplicità e funzionalità. Infatti, il tavolo è realizzato per gestire i cavi di alimentazione di computer e dispositivi portatili. Infatti, il tavolo col piano in legno sbiancato è dotato di un vano che contiene una presa dell’elettricità multipla a cui attaccare le apparecchiature. La parte inferiore del mobile è fatta con bacchette in ottone lucido che alleggeriscono la forma e conferiscono un aspetto più moderno.
Studio Catoir
Nato dal comune interesse per l’arredamento e il rinnovamento dei tradizionali concetti di design, Studio Catoir è attivo dal 2006. I coniugi hanno fatto esperienze professionali in Francia, Germania e Italia, conoscendo così le tendenze della gestione degli spazi e dell’arredamento europei. Nel 2017 hanno presentato al Grand Palais alla Biennale Internazionale dell’Artigianato e delle Creazioni Révélations i propri progetti. Si trattava infatti di una collezione di mobili che si differenziava per stile e reinterpretazione della funzione dei complementi.
French design
Il sito di French design presenta le idee provenienti da Oltralpe e i creativi che operano nel settore. Una vetrina che è anche un luogo di incontri tra talenti da cui escono nuovi progetti e visioni alternative dell’arredamento. Quindi organizza incontri e conferenze che valorizzano le conoscenze e le capacità degli esperti francesi a avvicinarsi alle esigenze delle clientela.
Immagine da cartella stampa.