mercoledì, Giugno 18, 2025

STEFANO BOLLANI RICEVERA’ IL PREMIO MONINI “UNA FINESTRA SUI DUE MONDI”

Stefano Bollani sarà il primo musicista della categoria Big ad entrare nella Hall of Fame di Casa Menotti a Spoleto

Pianista, compositore, autore, conduttore radiofonico e televisivo.

Tutto ciò e altro ancora è Stefano Bollani il cui palmares vanta collaborazioni eccezionali ad iniziare da quella con il celebre trombettista jazz Enrico Rava, il cui sodalizio iniziò nel 1996 a soli 24 anni, per giungere al mondo della musica classica, collaborando come solista con prestigiose orchestre sinfoniche dirette da maestri come Zubin Metha, Daniel Harding, Gianandrea Noseda, Antonio Pappano o Riccardo Chailly.

ENRICO RAVA, tromba, e STEFANO BOLLAN, pianoforte
ENRICO RAVA e STEFANO BOLLANI

L’eclettismo e il forte spirito sperimentale di Stefano Bollani lo spingono a felici e fortunate incursioni anche nel mondo radiofonico in qualità di ideatore e conduttore, con David Riondino e Mirko Guerrini, della trasmissione Il Dottor Djembè. Via dal solito tam tam (Radio Rai Tre 2006 – 2012). In televisione è ospite fisso di Renzo Artbore in Meno siamo meglio stiamo (Rai 1 – 2005) e ideatore, autore e conduttore delle due edizioni di Sostiene Bollani (Rai 3 – 2011 – 2013) dove porta la musica jazz sul piccolo schermo.

Tra le collaborazioni teatrali di maggior successo si possono ricordare Guarda che luna! (2001), spettacolo in cui Stefano Bollani si è esibito con Gianmaria Testa, Banda Osiris, Enrico Rava, Enzo Pietropoli e Piero Ponzo. In qualità di autore di musiche ha lavorato con Lella Costa in Alice. Una meraviglia di paese e Amleto e Ragazze e con i registi Giorgio Gallione e Cristina Pezzoli.

Stefano Bollani è quindi una figura di spicco nel panorama musicale nazionale e internazionale e per tale motivo è stato designato per ricevere l’ambito Premio Monini “Una finestra sui Due Mondi” che gli verrà consegnato sabato 13 luglio 2019 presso la prestigiosa Casa Menotti, sede dal 2010 della Fondazione Monini, presieduta da Maria Flora Monini che, insieme al fratello Zefferino, gestisce l’ Azienda di famiglia fondata dal nonno quasi un secolo fa e che da allora produce olio extra vergine d’oliva made Italy esportato in tutto il mondo.

STEFANO BOLLANI al pianoforte
STEFANO BOLLANI

Stefano Bollani sarà il primo musicista della categoria Big ad entrare nella Hall of Fame di Casa Menotti, in quanto uomo di cultura che rappresenta il principio su cui si fondò l’ideazione del “Festival dei Due Mondi”, ovverò la volontà di creare un ideale ponte culturale tra il mondo europeo e il mondo americano.

Spoleto (Perugia), Casa Menotti
SPOLETO, (PERUGIA), CASA MENOTTI

Fondatore della kermesse internazionale fu il maestro compositore Gian Carlo Menotti (1911 – 2007) che nel 1958 diede avvio alla manifestazione e che da allora continua ad essere uno tra i più importanti appuntamenti estivi annuali culturalmente eterogenei.

Menotti scelse la città di Spoleto come sede del festival per la sua natura urbana raccolta e a misura d’uomo, per la presenza di due teatri all’ italiana e per la centrale piazza Duomo che è un vero e proprio teatro a cielo aperto.

Ed è proprio su piazza del Duomo che è situata la quattrocentesca Casa Menotti dalla cui finestra centrale era solito affacciarsi Gian Carlo Menotti per salutare il pubblico del “Festival dei Due Mondi” insieme agli artisti ospiti.

 PIAZZA DEL DUOMO A SPOLETO DURANTE UNA DELLE PRECEDENTI EDIZIONE DEL "FESTIVAL DEI DUE MONDI"
SPOLETO (PERUGIA), PIAZZA DEL DUOMO DURANTE UNA DELLE PRECEDENTI EDIZIONE DEL “FESTIVAL DEI DUE MONDI”

Una consolidata tradizione, ripristinata nel 2010 con l’acquisto di Casa Menotti da parte della Fondazione Monini, che quest’anno verrà suggellata da Stefano Bollani, dopo che sarà insignito del Premio Monini, entrando così a far parte della Hall of Fame in cui sono raccolti i ritratti fotografici di coloro che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento nelle edizioni precedenti come John Malkovich, Michail Barysnikov, Willem Dafoe, Tim Robbinson, Adriana Kucerova, Juliette Gréco, Alba Rohrwacher e Victoria Thierrée Chaplin, figlia del famoso Charlie Chaplin.

logo olio Monini
Olio Monini

INFO:

Cerimonia di premiazione: SABATO 13 LUGLIO 2019 alle ore 12,00 presso Casa Menotti a Spoleto

Festival dei due Mondi” dal 28 giugno al 14 luglio 2019Spoleto (Perugia)

www.festivaldispoleto.com

[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles