Stagione Uragani – Siamo vicini al record del 2005

0
791

Siamo vicini al record del 2005, l’anno di Katrina, quando si formarono ben 31 cicloni tropicali.

La fascia tropicale del Nord Atlantico, che comprende anche il Golfo del Messico, si trova nel pieno della stagione degli uragani. Solitamente il picco si registra proprio tra settembre e inizio ottobre. Proviamo allora a fare un primo bilancio.

Intanto la previsione dei meteorologi statunitensi si è avverata: la stagione 2020 è molto attiva e con un numero di cicloni tropicali superiore alla norma come conseguenza del fenomeno La Nina, previsto e puntualmente verificatosi nel Pacifico equatoriale centro-orientale.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

Sono ad oggi 26, contando anche l’uragano Delta che dopo aver colpito lo Yucatan si sta ora dirigendo verso lo stato della Louisiana. Siamo vicini al record del 2005, l’anno di Katrina, quando si formarono ben 31 cicloni tropicali.

Considerando che statisticamente la stagione degli uragani termina il 30 novembre (inizio il 1° di giugno), questo 2020 potrebbe anche essere da record. Proprio a causa di questa elevata attività ciclonica si è reso necessario prolungare la lista di nomi pre-stabilita ripartendo dalla A e utilizzando le lettere dell’alfabeto greco. Eventualmente la prossima tempesta tropicale si chiamerà Epsilon.