Spettacolo nei cieli d’Europa e America: per effetto della tempesta geomagnetica che sta attraversando la terra nel corso della notte se potuto ammirare l’Aurora Boreale
Lo straordinario spettacolo dell’aurora boreale è stato avvistato, per effetto della tempesta geomagnetica che sta attraversando la Terra, anche nel nord Europa. Non solo in Islanda: nel corso della notte anche la Scozia e tutta la Scandinavia e l’Estonia hanno potuto osservare l’aurora boreale.
Tonight was an actual dream. KP7 aurora for our workshop groups first night. So grateful they got to see this incredible show 💚🙏 pic.twitter.com/2dyLWC7GNh
— Weatherby.Eth (@whereisweatherb) October 31, 2021
Il brillamento solare, avvenuto il 28 ottobre, «comprimerà – spiega Media Inaf – il campo geomagnetico e inietterà particelle energetiche nella magnetosfera terrestre, causando una tempesta geomagnetica intensa e aurore polari».
Bamburgh Castle and Grace Darling's grave light up by the Northern Lights. #Aurora #NorthernLights #Northumberland pic.twitter.com/md62tsdGDC
— Andrew Douglas (@thefarnes) October 31, 2021
Aurora.31.10.2021.Estonia.#AuroraBorealis ,#Aurora ,#NorthernLights pic.twitter.com/75VD9WdgK6
— Jüri Voit (@VoitJr) October 31, 2021
Astronomia – Scoperto massiccio buco nero vagante: fa paura
Astronomia – Allarme della NASA per un probabile impatto di un Asteroide
“Sidereus Nuncius”: Galileo Galilei pubblica il trattato di astronomia
Oltreoceano, potranno osservare l’aurora boreale non solo in Alaska e Canada, ma anche negli Stati Uniti. Nelle prossime ore avranno la probabilità di vedere le luci del nord Seattle, Denver, Kansas City, Minneapolis, Chicago ma anche Boston e New York.
Incredible substorm over the west coast of Iceland ~30 min ago. 🇮🇸
— Michael Charnick (@charnick_wx) October 30, 2021
This is an iPhone 13 photo.#AuroraBorealis #aurora pic.twitter.com/L8cSKgZWit
Here is tonight's #NorthernLights forecast for North America.
— gfndskycolor (@gfndskycolor) October 31, 2021
Images from NOAA Space Weather Prediction Center#Space #Aurora pic.twitter.com/AdJLdikUWj
Fonte: NOAA Space Weather Prediction Center