In Spagna, il Partito socialista PSOE e Junts, partito indipendentista catalano, hanno raggiunto un accordo per l’investitura di Pedro Sanchez. Si avvicina sempre di più un nuovo governo guidato da Sanchez.
Spagna: PSOE e Junts hanno raggiunto un accordo
In Spagna si avvicina sempre di più la formazione di un nuovo governo guidato dal socialista Pedro Sanchez. Il partito di Sanchez PSOE ha annunciato di aver raggiunto un accordo con Junts, il partito indipendentista catalano guidato da Charles Puigdemont. L’intesa prevede che il PSOE promuova una legge di amnistia che, se sarà provata in Parlamento, bloccherà i processi in corso sul referendum del 2017 e annullerà le condanne già emesse per tutti gli indipendentisti catalani coinvolti, tra cui Puigdemont.
L’accordo tra il PSOE e Junts prevede anche il trasferimento del 100% della giurisdizione fiscale alla Catalogna, secondo un modello simile a quello attualmente in vigore nei Paesi Baschi e Navarra, che consente loro di raccogliere interamente le proprie imposte. Inoltre, il PSOE è aperto ad una possibile riforma del sistema finanziario reginale, che coinvolga tutte le Comunità Autonome. Nel testo dell’accorso si legge che i socialisti difenderanno “l’ampio sviluppo dello Statuto del 2006 così come il pieno dispiegamento e il rispetto delle istituzioni di autogoverno e dell’unicità istituzionale, culturale e linguistica della Catalogna”.
Leggi anche: Spagna: PSOE raggiunge un accordo di governo con la sinistra repubblicana catalana ERC