Domenica la polizia spagnola ha dichiarato di aver arrestato la figura di spicco del traffico di eroina nel paese, il Pablo Escobar spagnolo, distruggendo l’organizzazione da lui guidata per anni.
Chi è il Pablo Ecobar spagnolo?
Definito dagli investigatori il “Pablo Escobar spagnolo dell’eroina”, il capobanda aveva la sua base nella città centrale di Toledo e faceva “grandi importazioni” dai Paesi Bassi. L’avrebbe quindi distribuito in parti della Spagna centrale e occidentale, secondo la polizia. Gli ufficiali hanno fatto irruzione in otto proprietà nelle città di Madrid, Toledo e Caceres e hanno arrestato altre nove persone: sette uomini e tre donne. L’operazione è stata uno dei più grandi sequestri degli ultimi anni, con la polizia che ha confiscato circa 55 chilogrammi (oltre 120 libbre) di eroina. Si dice che il principale sospettato fosse strettamente legato a un giro di droga globale diretto da un cittadino turco di Istanbul, noto come “The Paralytic”.
Le indagini e la scoperta della struttura a Toledo
Le indagini che hanno portato all’arresto sono iniziate lo scorso marzo, quando la polizia ha scoperto che l’uomo aveva avuto contatti con noti trafficanti di eroina alla periferia di Madrid. Mesi dopo, gli agenti hanno scoperto che questa rete criminale aveva la maggior parte della sua infrastruttura a Toledo. Il gruppo aveva numerose fattorie e case in varie località della regione, principalmente nelle zone rurali, dove erano soliti nascondere i traffici di droga. Avrebbero adulterato il prodotto prima di distribuirlo a vari clan e gruppi criminali. Pablo Escobar, soprannominato il “Re della cocaina”, è stato il fondatore e capo del cartello di Medellin in Colombia ed è morto in una sparatoria nel 1993.