venerdì, Luglio 11, 2025

Spaghetti alla Busara

L’origine del nome “busara”spaghetti alla busaraIl nome buzara o busara ha origini poco chiare quindi alla fine sono diventati Spaghetti alla Busara.

Per alcuni significa ”inganno”, perché i pescatori veneti cucinavano con pomodori e vino gli scarti degli scampi spacciando il piatto per una prelibata zuppa di crostacei. Per altri il nome deriva dal recipiente di coccio usato sulle navi per cucinare che si chiamava, appunto, busara. Sia quale sia la sua origine, ciò che è certo è che il suo sapore è inconfondibile e sublime dei Spaghetti alla Busara sono soprattutto facili da preparare anche in casa.

La ricetta – Spaghetti alla Busara.

Per preparare degli ottimi spaghetti alla busara servono:

350 g di spaghetti

Olio extra vergine di oliva

1 Cipolla bianca

2 Spicchi d’aglio

12/15 Scampi grandi e freschi

4 Pomodori

2 Bicchieri di vino bianco secco

Sale q.b.

Pepe nero e peperoncino q.b.

Prezzemolo fresco q.b.

Bigoli in salsa d’acciughe

Rigatoni senza glutine con zucchine e fiori di zucca

Il Sentiero del Latte: un percorso del gusto unico a Comano

Preparazione

1. Dorate il trito di aglio e cipolla in olio di oliva, quindi, adagiatevi gli scampi e salate leggermente. Quando saranno pronti, dopo circa 5 minuti, sgocciolateli e metteteli da parte.
2. Nella pentola, unite il liquido degli scampi al vino e sfumatelo a fuoco alto, dopodiché aggiungete i pomodori tagliati a cubetti. Salate con moderazione e proseguite la cottura a fuoco lento per circa 20 minuti.
3. Successivamente, allungate il sugo con un poco d’acqua e aggiungete gli scampi. Cuocete per altri 5 minuti.
4. Condite gli spaghetti con pepe, prezzemolo e un pizzico di peperoncino e serviteli ben caldi accompagnandoli con un vino bianco secco e fruttato e… Buon appetito!

[sbtt-tiktok feed=1]
Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles