martedì, Giugno 24, 2025

Solaxy lancia la prima testnet Layer-2 su Solana e raccoglie 45 milioni di dollari: 11 giorni al termine della prevendita

Solaxy ($SOLX), la prima Layer-2 di Solana, punta a risolvere i limiti di scalabilità della chain e rilanciare il valore del token $SOL nel mercato crypto.

La prevendita di Solaxy ($SOLX), la prima Layer-2 operativa costruita per l’ecosistema Solana, ha raccolto quasi 45 milioni di dollari, mentre il termine della presale si avvicina: mancano soltanto 11 giorni alla chiusura prima della quotazione del token $SOLX sui principali exchange.

Il debutto di Solaxy è considerato da molti analisti un momento chiave per Solana ($SOL), che negli ultimi mesi ha evidenziato una crescita più lenta rispetto ad altri asset digitali, nonostante un contesto generale positivo per il mercato crypto. 

La realizzazione di una soluzione Layer-2 dedicata alla rete potrebbe rappresentare il passo necessario per superare i colli di bottiglia tecnici che da tempo frenano il potenziale della blockchain, offrendo nuove prospettive agli sviluppatori e riaccendendo l’interesse degli investitori.

Solaxy ($SOLX): un’infrastruttura modulare per rilanciare efficienza e scalabilità di Solana

Solaxy si presenta come una rete complementare altamente scalabile, costruita per sostenere applicazioni decentralizzate che richiedono alte prestazioni. L’architettura è pensata per rispondere alla crescente domanda generata da giochi on-chain, meme coin emergenti e protocolli DeFi che operano in tempo reale. 

L’obiettivo del progetto è migliorare le prestazioni complessive della rete Solana, offrendo al contempo strumenti compatibili con l’infrastruttura esistente. Attualmente, il token $SOLX è in vendita al prezzo di 0,001746 dollari, ma il valore è destinato ad aumentare progressivamente ogni due giorni fino alla fine della prevendita. 

Secondo quanto comunicato dal team di sviluppo, oltre 12 miliardi di token sono già stati messi in staking, con un tasso di rendimento attualmente fissato al 91%.

Solana sotto pressione tra incertezze macro e tensioni interne

Dopo il picco di 184 dollari raggiunto a metà maggio, in concomitanza con l’ascesa del Bitcoin verso nuovi massimi, il valore del token $SOL ha subito una flessione ed è tornato intorno ai 150 dollari. 

L’instabilità dei prezzi può essere attribuita anche a dinamiche interne al settore, come l’annuncio da parte di Pump.fun di una maxi vendita di token da un miliardo di dollari, destinata a una valutazione complessiva di quattro miliardi. 

La notizia ha provocato reazioni immediate e negative nel mercato, incidendo sul valore di numerosi token lanciati sulla piattaforma. Alcune meme coin basate su Solana, come Fartcoin, Moo Deng e Gotseus Maximus, hanno perso tra il 4% e il 7% nel giro di una sola notte. Solaxy potrebbe invertire questa tendenza, anche alla luce di nuovi segnali positivi nel mondo crypto. 

Solaxy come catalizzatore per una nuova fase di crescita di Solana

L’introduzione di un Layer-2 come Solaxy potrebbe rappresentare non soltanto un potenziamento tecnico per la rete Solana, ma un cambiamento di paradigma. Proprio come Ethereum ha beneficiato dell’integrazione di rollup come Arbitrum, Optimism e Base per aumentare la scalabilità senza compromettere sicurezza e decentralizzazione, anche Solana potrebbe beneficiare di una nuova fase di sviluppo grazie a Solaxy.

La domanda crescente sta mettendo sotto pressione la capacità di Solana, e la creazione di una rete secondaria performante si presenta come una risposta naturale al bisogno di efficienza. 

Il recente lancio della testnet pubblica da parte di Solaxy non è solo una dimostrazione tecnica. Si tratta di un ambiente completamente operativo, che permette agli sviluppatori di spostare asset dalla Devnet verso la rete Solaxy, distribuire smart contract utilizzando la toolchain nativa di Solana e monitorare tutte le operazioni attraverso un explorer dedicato. Sono inoltre in fase di integrazione un DEX nativo e un launchpad, pensati per espandere ulteriormente l’ecosistema.

Come partecipare alla prevendita di Solaxy ($SOLX)

Solaxy, grazie alla sua infrastruttura tecnica e alla sue potenzialità, ha scatenato l’interesse della community crypto, guadagnando quasi 45 milioni di dollari nella sua prevendita, che sta per concludersi, e conquistando influencer crypto e investitori che hanno parlato del progetto in diversi canali online. 

Per accedere alla sua prevendita, è possibile visitare il sito ufficiale di Solaxy, collegare un wallet compatibile, come Best Wallet, e completare l’acquisto dei token $SOLX tramite criptovalute compatibili o carta di credito/debito. Gli asset acquistati possono essere messi in staking immediatamente. 

Aggiornamenti costanti sul progetto sono disponibili attraverso i canali ufficiali di Solaxy di Telegram e X.

Recensioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles