Sms Android, fine di un’era: Google introduce gli Rcs

Google manda in archivio gli sms sugli smartphone Android e lancia la nuova applicazione Messaggi con diverse funzioni per l'utenza.

0
759
Addio agli sms Android: Google lancia Messaggi.

I vecchi messaggini di testo stanno per andare definitivamente in pensione. Dopo l’introduzione di iMessage da parte di Apple, Google si prepara a rispondere dicendo addio agli sms Android per lanciare una nuova applicazione che consentirà agli utenti di continuare a comunicare, potendo usufruire al contempo di maggiori funzionalità e di un servizio che punterà a tutelare la privacy tramite la crittografia end-to-end.

La novità si chiama Rcs (Rich Communications Services) ed è una piattaforma che mette a disposizione dei clienti del sistema operativo di Mountain View diverse opzioni per lanciare di fatto il guanto di sfida alla Apple. Il sistema si potrà attivare scaricando la nuova app Messaggi (nome semplice ma significativo) che, non solo subentrerà ai tradizionali sms, ma darà la possibilità di condividere anche fotografie, messaggi audio e brevi video. Inoltre si potranno aggiungere altri contatti alle chat e inviare anche gli emoji che ormai fanno parte delle comunicazioni tramite messaggistica istantanea.

Sms Android addio
Arriva l’app Messaggi per gli smartphone Android.

Accedendo all’applicazione con una connessione Wi-Fi, si potrà controllare se il destinatario ha letto il messaggino o se qualcuno sta scrivendo in quel momento. Google ha già cominciato ad introdurre l’innovativa piattaforma che va a rimpiazzare gli sms Android in Gran Bretagna e Francia, giocando d’anticipo rispetto alle varie aziende della telefonia mobile.

Messaggi di Google al posto degli Sms Android

Le intenzioni di Google di dire addio agli sms Android erano già emerse nel novembre del 2019 quando decise di dare il via libera negli Stati Uniti a Rcs. Adesso il nuovo sistema di messaggistica online diventa globale e raggiungerà tutta la clientela del colosso informatico sparsa per il mondo. L’azienda di Mountain View ha rassicurato la propria utenza sulla tutela della privacy. Infatti, non a caso per l’applicazione è previsto il ricorso alla crittografia end-to-end, già adottata da tempo da WhatsApp e poi anche da iMessage di Apple.

L’app Messaggi di Google avrà la crittografia end-to-end.

Ricordiamo che questa tecnologia impedirà a Google di visionare i contenuti dei messaggi inviati, e ciò varrà anche per soggetti terzi, come ha chiaramente ricordato Drew Rowny con un suo intervento sul blog ufficiale della società statunitense.

Android: perché alcune app sono pericolose?

Inizialmente il servizio partirà con una serie di test che vedranno coinvolti i clienti Android, e il sistema di protezione dei dati personali si baserà sull’utilizzo in contemporanea di Messaggi sia da parte del mittente che del destinatario. Stessa procedura per l’attivazione e la condivisione delle altre funzionalità offerte dall’applicazione che dovrà essere usata al posto dei tradizionali sms Android.