Home Tecnologia Smartphone old style che supporta Whatsapp? Bastano 30euro

Smartphone old style che supporta Whatsapp? Bastano 30euro

0
4162

NEW: Telefonini che supportano Whatsapp e Facebook a soli 30 euro

I cellulari di epoca passata sono molto diversi dagli smartphone che conosciamo oggi: qualche comodità in più, molte funzioni in meno. A molti al giorno d’oggi basterebbe un cellulare con una batteria che duri più di 24h, le vecchie generazioni che si approcciano alla tecnologia, sarebbero soddisfatte di avere un telefono con dei tasti veri, ma nessuno potrebbe mai rinunciare ad avere i due social maggiori: Whatsapp e Facebook.

Da queste esigenze fuse tra loro nascono Energizer E241 ed E241S: due telefonini presentati alla fiera tecnologia IFA 2019. Hanno tutte le carte in regola: un tastierino numerico, un’autonomia in standby di ben 6 giorni e compatibilità non solo con Whatsapp e Facebook, ma anche con alcuni servizi Google, primo fra tutti il motore di ricerca.

Sembrerebbe comodo come secondo telefono, da portare in giro quando si viaggia ad esempio, o come sostituto del proprio fragile smartphone, ma quanto mi costerebbe?

Uno dei punti di forza è proprio il costo: a differenza di altri sul mercato, i due telefoni costeranno 29,99 e 34,99 euro!

Il design e le caratteristiche

Un pre-smart, con phone senza smart: Energizer E241 ed E241S hanno un formato vintage ed old stile. Pur essendoci un display sensibile al tocco, essi posseggono una tastiera accompagnata, per chi vuole, dal vecchio e talvolta odiato formato T9.

La batteria da 1900 mAh assicura un’autonomia di 28 ore in chiamata, 9 ore in riproduzione video e 6 giorni in standby.

Nell’era dei selfie è necessario annoverare il tallone di Achille dei due cellulari: la fotocamera dotata di un semplice sensore VGA che dona pessima qualità alle foto. Nonostante sia un cellulare old age esso possiede nella parte frontale una selfie cam. Per quanto riguarda musica e radio entrambi i telefonini sono datiti di jack audio da 3,5mm.

KaiOS: il sistema operativo low cost

Alla base di tutto vi è un sistema operativo più leggero di Android, capace di funzionare con processori e quantitativi di memoria più modesti: KaiOS. Avendo queste caratteristiche, i telefoni sono poco costosi e ciò permette l’adozione di smartphone anche in Paesi in via di sviluppo.

Nulla sfugge all’occhio attento dei grandi sviluppatori, i quali hanno cominciato a contrattare con KaiOs, primo fra tutti il colosso Facebook accanto a Google. La grande G ha investito in KaiOS ben 50 milioni di dollari, per questa ragione sui due Energizer sono presenti app come Maps, Gmail o il comando vocale Google.

I cellulari KaiOS sono dotati anche di un KaiStore per scaricare applicazioni.
Una riproduzione quasi totale degli smartphone moderni, con il vantaggio di costare molto meno, senza rinunciare alle vitali app di messaggistica.

Energizer E241 VS Energizer E241S: similitudini e differenze

Il design è uguale con una tastiera fisica T9 ed uno schermo a colori di 2,4 pollici.

La differenza principale è che l’Energizer E241 monta un chipset Spreadtrum SC7731E con 512MB di RAM e 4GB di memoria interna, espandibile tramite microSD. Il modello “S” ha un chipset Spreadtrum SC9820E con lo stesso quantitativo di RAM e di spazio d’archiviazione interno. Inoltre il più economico E241 ha una connettività pari alla 3G, il modello S invece si avvale della rete 4G.

Da queste differenze emerge la diversità di costo: difatti il modello E241 è disponibile al costo di 29,99euro, mentre E241S al prezzo di 34,99euro.