venerdì, Gennaio 17, 2025

Sicurezza, genitori preoccupati per i figli, incremento acquisto dispositivi tecnologici

Con il ritorno a scuola, si è registrato un aumento significativo nell’acquisto di dispositivi di sicurezza personale, soprattutto da parte dei genitori preoccupati per la protezione dei propri figli. Secondo un’indagine dell’Istat del 2021, quasi il 10% degli studenti ha subito o assistito a episodi di bullismo, spingendo molte famiglie a cercare soluzioni tecnologiche per garantire la sicurezza quotidiana dei ragazzi, specialmente durante i tragitti verso la scuola.

Dispositivi come WinLet, un bracciale innovativo per la protezione personale simile a uno smartwatch, sono tra i più richiesti. Dotato di una sirena ad alta frequenza e un sistema SOS che invia la posizione in tempo reale a contatti preselezionati e a una Centrale operativa attiva 24 ore su 24, WinLet ha già aiutato oltre 400 persone in situazioni d’emergenza negli ultimi tre anni, dimostrando la sua efficacia nel prevenire rischi e garantire tranquillità.

Questi strumenti tecnologici offrono ai genitori la possibilità di monitorare la posizione dei figli in tempo reale e di intervenire rapidamente in caso di necessità, riducendo l’ansia legata a potenziali pericoli come il bullismo. Tuttavia, oltre all’uso di tecnologie avanzate, è fondamentale che le istituzioni scolastiche collaborino attivamente per creare un ambiente sicuro e supportare i giovani nelle situazioni più complesse.

Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Latest Articles