Nella sfida di stasera tra Juventus e Lazio valida per la finale di Coppa Italia c’è anche la sfida tra due delle coppie da gol più prolifiche della Serie A: quella bianconera formata da Higuain e Dybala e quella biancoceleste Keita-Immobile.
Entrambe le coppie da gol sono equilibrate, con un finalizzatore (Higuain e Immobile) che viene supportato e servito da una seconda punta capace di creare l’azione da gol o fornire l’assist al compagno, come Dybala e Keita; i due attaccanti argentini hanno giocato di più insieme in campionato ma i rivali biancocelesti sono riusciti a segnare più gol.
Higuain è l’attaccante che ha segnato più gol (30), ciò è dovuto anche dal suo ruolo di terminale offensivo della squadra e dal fatto che nel 4-2-3-1 usato da Allegri egli disponga di molti uomini a supporto per fare gol, mentre Immobile viene spesso usato nel 4-4-2 o nel 4-3-3 insieme ad altri attaccanti, anche se la media tiri più alta (3.9) così come i numero di duelli aerei vinti (0.6) testimoniano la predisposizione dell’attaccante biancoceleste a giocare e muoversi propriamente da prima punta.
Entrambi sono stai decisivi fin qui anche in Coppa Italia, con medie gol incredibili (1 gol a partita per il Pipita finora e 3 gol in quattro partite per Immobile.
Dietro due grandi attaccanti ci sono due giocatori offensivi altrettanto forti come Dybala e Keita: l’argentino detiene il record di assist (6) e di precisione passaggi (85.4%) mentre l’ex Barcellona ha dimostrato di essere maturato ed è diventato molto utile per il gioco della squadra nonostante un’infortunio lo abbia tenuto fermo per un po.
Stasera ci saranno e vorranno essere decisivi per la conquista della Coppa: aspettiamoci quindi una grande sfida che, visti i presupposti, non può che essere ricca di gol.