Se stai cercando un’esperienza autentica, emozionante e profondamente radicata nella tradizione spagnola, la Ruta de la Pasión de Calatrava è una tappa imperdibile. Situata nel cuore della Castilla-La Mancha, nella provincia di Ciudad Real, questa celebrazione pasquale unica unisce fede, storia e spettacolo in un percorso che attraversa dieci affascinanti comuni.
Dal Mercoledì Santo alla Domenica di Pasqua, le strade si riempiono di processioni, musica, costumi d’epoca e riti secolari che affondano le radici nel XVI secolo. Protagonisti assoluti sono gli “armaos”, soldati romani in costume che danno vita a scene coreografiche cariche di simbolismo e suggestione.
In questo articolo ti portiamo alla scoperta di uno degli eventi di Settimana Santa più originali e spettacolari della Spagna, riconosciuto a livello nazionale e in corsa per il titolo di Festa di Interesse Turistico Internazionale.
La Settimana Santa nel Campo de Calatrava, nel cuore della Castilla-La Mancha, è una delle celebrazioni pasquali più affascinanti e originali della Spagna. Il fulcro della tradizione è la Ruta de la Pasión de Calatrava, riconosciuta come Festa di Interesse Turistico Nazionale, con l’ambizione di diventare evento di interesse internazionale.
Protagonisti assoluti sono gli “armaos”, figuranti in costume che rappresentano i soldati romani coinvolti nella Passione di Cristo. Questa tradizione, che risale al XVI secolo, mescola elementi religiosi, storici e popolari in una narrazione visiva coinvolgente, con sfilate, danze rituali e spettacolari formazioni come il Caracol e la Estrella, che animano le strade dei dieci comuni coinvolti: Almagro, Miguelturra, Bolaños de Calatrava, Granátula, Calzada, Torralba, Pozuelo, Valenzuela, Moral e Aldea del Rey.
Durante la Settimana Santa di Calatrava, oltre cinquanta confraternite e venti bande musicali danno vita a processioni scenografiche e cariche di simbolismo. Ogni località offre una propria interpretazione dei riti pasquali, con episodi teatrali come l’arresto di Gesù, la ballata della cattura, il tradimento di Giuda e le processioni del Risorto, arricchite da musica, gastronomia locale (come flores e roscapiñas) e abiti tradizionali con pizzi e merletti lavorati a mano.
Il comune di Almagro spicca per il suo patrimonio culturale, tra cui il celebre Corral de Comedias, teatro del XVII secolo ancora attivo, che ospita rappresentazioni di classici spagnoli.
Partecipare alla Ruta de la Pasión de Calatrava significa vivere un viaggio tra fede, storia, cultura e identità collettiva, eredità dell’Ordine Cistercense di Calatrava. Un evento unico per chi cerca esperienze autentiche nel cuore della Spagna durante la Pasqua 2025.
[KClientError] [REQ_ERR: COULDNT_RESOLVE_HOST] [KTrafficClient] Something is wrong.