La Serie B torna con il terzo turno di campionato nell’arco di una settimana. In questa giornata fa maggior scalpore il pari a reti bianche tra Cremonese e Pescara, con Zeman che non vedeva questo risultato da molto tempo. Il Brescia passa, poi va sotto e recupera sul finale con il Foggia; mentre per il Bari è tutto facile contro la Ternana di Pochesci.
BRESCIA-FOGGIA 2-2
Pari e spettacolo tra Brescia e Foggia. Due squadre che si sono affrontate a viso aperto senza lasciare niente all’avversario.
Nel primo tempo meglio il Brescia. Già al 7° minuto subito pericolosi i padroni di casa con Caracciolo che si mangia un gol da solo davanti alla porta sparando incredibilmente alto.
Ma il capitano del Brescia si farà perdonare più tardi.
La squadra di Boscaglia preme e colleziona angoli. Al 39° riesce a passare proprio con Caracciolo che di testa insacca il pallone nella porta avversaria e colleziona il secondo gol stagionale.
Nel secondo tempo il Foggia mette dentro Chiricò per Nicastro che grazie ad una sua grande azione personale riesce a pareggiare al 2°.
Il Foggia sembra rientrato in campo rigenerato, offrendo un gran gioco e mettendo alle strette il Brescia.
Al 19° ancora un grande Chiricò riesce a raddoppiare al termine di una bella azione corale.
Il Brescia però dopo esser passato in svantaggio non rinuncia a giocare e sette minuti più tardi riesce ad agguantare il pareggio. Ancora Caracciolo proragonista, riceve palla e calcia; sfera che impatta sul palo. Il più lesto è Bisoli che insacca a porta vuota.
Negli ultimi minuti il Brescia prende campo e cerca di vincere la partita ma i gol sbagliati di Rinaldi e Caracciolo fanno terminare la partita in pareggio.
BARI-TERNANA 3-0
Larga vittoria del Bari che vince in casa contro la Ternana per 3 reti a 0. La squadra di Grosso senza molti problemi gioca molto bene e riesce a far gol in diverse occasioni, mentre quella di Pochesci pur giocando bene in attacco ha moltissime lacune difensive che la portano ad una larga sconfitta.
Passano appena dieci minuti e l’ex attaccante del Benevento, Cisse, riesce a lasciare il segno sfruttando un cross di Iocolano.
Al 16° la Ternana va vicina al pareggio, traversa piena di Defendi, ma in fase difensiva soffre molto. Difatti va ancora sotto al 20°, Improta ruba palla a Valjent e con un interno destro infila Plizzari.
In avvio di ripresa la Ternana sciupa l’occasione di accorciare le distanze. Rigore sbagliato da parte di Albadoro che spedisce a lato. Rimanendo sul 2-0 torna in cattedra Cisse che scambia con Iocolano e infila Plizzari per la terza volta.
CREMONESE-PESCARA 0-0
Cremonese e Pescara finiscono la partita sullo 0-0. È sopratutto il risultato a far scalpore in quanto Zeman non vedeva la sua squadra segnare e subire gol dal 22 maggio 2016 quando ancora allenava il Lugano (0-0 contro il Vaduz) mentre in Italia dal 14 dicembre 2014 quando era in panchina con il Cagliari.
La partita è stata buonissima da parte della Cremonese che per un ora abbondante è riuscita a mettere sotto il Pescara. Al 5° traversa di Pesce e gol annullato a Paulinho al 27°. Nel secondo tempo invece tiro fuori di poco di Piccolo e salvataggio sulla linea di Brugman a portiere battuto permettono al Pescara di rimanere sullo 0-0.
Sul finale di partita, quando ormai la Cremonese stava sentendo la stanchezza viene fuori la squadra di Zeman che giocando a memoria mette paura ai padroni di casa con una traversa di Pettinari al 31° e anche in questo caso un gol annullato per fuorigioco a Baez.