VIII giornata di Serie B: pari pazzo tra Cremonese e Ternana. Ok Entella ed Empoli

Nell'ottava giornata di Serie B, Cremonese e Ternana pareggiano alla fine di un match ricco di emozioni. Cade rovinosamente il Brescia, male anche il Foggia

0
1439

CREMONESE – TERNANA 3-3

Nell’ottava giornata di Serie B, assistiamo al match tra Cremonese e Ternana. Le due compagini vivono momenti simili, in quanto entrambe non vincono dal 9 settembre: le compagini hanno quindi bisogno di punti per cercare un’aria migliore in classifica.
Tesser da fiducia a Mokulu e Paulinho, con alle spalle Piccolo. Difesa a 4 con i due esterni Almici e Renzetti.
Tra le fila della Ternana, Tremolada agirà sulla trequarti, con VaronePaolucci e Defendi a completare il terzetto in mediana.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

All’8’, l’arbitro assegna un calcio di rigore alla Cremonese, per fallo da ultimo uomo del portiere della Ternana: Piccolo non sbaglia, e infila Bleve con un piattone sinistro non entusiasmante.
Al 42’ la Ternana pareggia con Carretta su splendido assist di Tremolada. 3 minuti più tardi, la squadra ospite pareggia con Signorini che incorna in modo perentorio sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Incredibilmente la Ternana al 45’ cala il tris con Albadoro, che prende il tempo a Claiton e di testa infila il pallone sul secondo palo.

Nella seconda frazione di gioco, segna la Cremonese al 70’ con Scappini che con un colpo di biliardo beffa Bleve. Sul 3-2 la squadra lombarda continua a crederci, e all’88’ trova il pareggio con Mokulu: traversone potente di Renzetti, bravo l’attaccante congolese a farsi trovare nel posto giusto.

Finisce 3-3 una gara molto frizzante, segnata da continui colpi di scena e giocare da applausi.

 

VIRTUS ENTELLA – BRESCIA 3-0

Sfida molto interessante tra Virtus Entella e Brescia, con la squadra di Castorina reduce da 2 vittorie e 2 pareggi e i lombardi in serie positiva da sei turni di Serie B.
Il Brescia scende in campo con un 3-5-2 con Minelli in porta, SommaGastaldello e Meccariello a comporre la linea difensiva; Bisoli, Martinelli e Machin in mezzo al campo, con Furlan e Longo sugli esterni. In avanti, tandem FerranteRivas.
La Virtus Entella conferma il 4-3-1-2 con Iacobucci tra i pali, BelliCeccarelliPellizzer e Brivio in difesa. In mezzi EramoTroianoPalermo e Aramu sulla trequarti. In attacco La Mantia e De Luca scelte obbligate.

Grande aggressività del Brescia nelle prime fasi di gioco, ma sono i liguri ad andare in vantaggio con Giuseppe De Luca al 29’: il numero 10 anticipa tutti di testa e sblocca la sfida.
Il primo tempo vede la Virtus Entella in avanti per 1 rete a 0. Protagonista assoluto De Luca, che sta giocando un match perfetto in entrambe le fasi.

Nella seconda frazione di gara, i liguri segnano il raddoppio con Davide Brivio su calcio di punizione. All’88’ l’Entella chiude i conti con La Mantia, che solo in area di rigore a tu per tu con Minelli non sbaglia.

 

EMPOLI – FOGGIA 3-1

Al Castellani va in scena lo scontro tra Empoli e Foggia: toscani in cerca di riscatto dopo aver perso le ultime due partite di Serie B.

Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con una grande chance per l’Empoli con la traversa di Luperto, ma a regnare è un sostanziale equilibrio.
Al rientro in campo, l’Empoli mette il turbo e trova il gol al 59’ con Caputo, che in spaccata batte Guarna. Poco più tardi, i toscani raddoppiano con il solito Caputo, che supera in velocità Martinelli e batte con l’interno destro il portiere. Al 73’, l’Empoli cala il tris con Donnarumma, che colpisce di testa approfittando di una marcatura leggera di Vacca.
Prima del fischio finale c’è spazio per il gol della bandiera del Foggia, con Mazzeo che gira di sinistro su lancio di Calderini.