Nella VII giornata di Serie B lo Spezia batte di misura il Bari mentre Venezia e Avellino infilano tre gol a Ternana ed Empoli.

 

SPEZIA – BARI 1-0

Grande equilibrio al Picco nel primo tempo, nella ripresa tanto agonismo in campo con 3 cartellini gialli e un’espulsione per doppia ammonizione di Capelli; all’84′ il gol di Lopez regala la vittoria ai padroni di casa che salgono a ridosso della zona playoff con 10 punti mentre il Bari rimane fermo a quota 9.

 

TERNANA – VENEZIA 2-3

Al Liberati iniziano meglio gli ospiti che si portano in vantaggio dopo 2′ grazie al gol di Zigoni su assist di Zampano; nella ripresa la squadra di Inzaghi aumenta il vantaggio grazie all’autogol di Plizzari che ribadisce nella sua porta un tiro di Morleo ribattuto dal palo.

Nel finale la Ternana accorcia le distanze con il gol di Montalto su assist di Albadoro all’83′ 1′ più tardi Difendi segna il 2-2 con un mancino preciso nell’angolo; quando ormai la partita era indirizzata al pareggio ecco che arriva il gol vittoria del Venezia con il colpo di testa di Domizzi al 91′.

Termina così 2-3 la sfida tra Ternana e Venezia, con questa vittoria i veneti si portano a quota 10 punti in classifica mentre i padroni di casa incassano la terza sconfitta di fila e rimangono fermi in penultima posizione con 5 punti.

 

AVELLINO – EMPOLI 3-2

I toscani si portano subito in vantaggio all’11‘ grazie al gran destro da fuori di Donnarumma, i padroni di casa sembrano incapaci di agire e al 48‘ subiscono il raddoppio con il calcio di punizione di Zajc.

Il secondo gol sveglia l’Avellino che reagisce accorciando prima le distanze al 52‘ con il colpo di testa di Kresic poi trovando il pareggio 10′ più tardi con il rigore realizzato e conquistato da Castaldo per un fallo di Seck.

Nel finale i padroni di casa completano la rimonta segnando il gol del 3-2 con il colpo di testa di D’Angelo su cross di Laverone; l’Empoli non riesce a colmare lo svantaggio anche per l’espulsione di Krunic. Dopo 3′ di recupero termina 3-2 la sfida tra Avellino ed Empoli, con questa vittoria gli irpini si portano momentaneamente in testa alla classifica con 13 punti mentre la squadra di Vivarini incassa il secondo stop di fila e rimane fermo a quota 11.