Il centro storico di Omegna ispira gli artisti che parteciperanno all’estemporanea di pittura a Omegna. Il 18 luglio il borgo sulle sponde del lago d’Orta ospita la prima edizione del concorso Scorci su tela, manifestazione che valorizza la località piemontese attraverso il talento dei pittori. Un appuntamento che porta in strada l’arte e la rende fruibile, contribuendo a promuovere l’aspetto culturale e turistico della città. Infatti, un borgo visto con la lente dei creativi e rappresentato in una veduta diventa un luogo ideale e caratteristico che attira l’attenzione degli osservatori.
Per tutta la giornata artisti con cavalletto e tavolozza riprodurranno gli angoli della città e i momenti di vita che la rendono unica. Omegna si trasforma così in una bottega a cielo aperto in cui i turisti incontrano l’arte camminando per le vie. I panorami sul lago, gli edifici del passato con porticati e balconcini, la passeggiata lungo le sponde dello specchio d’acqua sono soggetti interessanti da rappresentare su tela per catturare l’atmosfera del luogo. I partecipanti possono scegliere la postazione preferita tra le 21 indicate dagli organizzatori. Alcune si affacciano sul Cusio e altre si trovano nell’area residenziale interna.
Scorci su tela, giornata di arte e turismo a Omegna
In mattinata i pittori cominceranno a dipingere e durante la manifestazione una commissione valuterà le opere in concorso; anche il pubblico che assisterà all’evento potrà scegliere l’opera preferita. Le premiazioni si svolgeranno davanti al municipio cittadino, assegnando 200 € e un cesto di prodotti tipici al primo classificato e alimenti locali al secondo e al terzo. Il riconoscimento della giuria popolare sarà una selezione di oggetti di artigianato della zona.
Le iscrizioni al concorso nazionale di pittura sono aperte fino al 14 luglio: per aderire occorre inviare un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. Il costo di adesione è di 10 €.