domenica, Gennaio 19, 2025

Scatta Velletri: riflessione sulla città e gli abitanti

La sede del Comitato dei Soci Unicoop Tirreno ospita la mostra delle foto vincitrici del contest Scatta Velletri ideato e organizzato dall’Associazione culturale Memoria ‘’900. L’appuntamento è da venerdì 16 a lunedì 19 dicembre.


Aldo Braibanti: il poeta oltre il caso di cronaca


Chi ha scelto le fotografie vincitrici del contest Scatta Velletri?

L’esposizione è nata quale evento finale dell’iniziativa di fotografia rivolta a tutti i cittadini. L’obiettivo è mettere in luce angoli nascosti, scorci particolari o momenti originali “catturati” con la fotocamera o il cellulare in giro per la città. La Giuria è composta dai Professionisti Sofia Bucci, Gaetano Campanile, Romeo Fraioli, Libero Middei e Emanuela Sambucci. Hanno selezionato le migliori venti foto tra le tantissime pervenute e dunque l’Associazione ha provveduto a allestire la mostra stampandole in formato 30×40. L’iniziativa vuole far crescere un senso di appartenenza al territorio e accrescere l’interesse per l’arte, oltre a valorizzare la creatività dei partecipanti. Rocco Della Corte, Presidente dell’Associazione ha spiegato che il contest ha offerto l’occasione per riscoprire il borgo e permettere ai giovani di affezionarsi al paese. Le tematiche dalle quali farsi ispirare per le foto erano “Non sembra neanche Velletri” e “Ma è un paese per giovani?”.

La proclamazione dei vincitori

Per il concorso l’organizzazione ha collaborato con l’Orchestra del Paese Immobile: Matteo Scannicchio, infatti, ha prestato il suo volto per fare da testimonial all’iniziativa. L’inaugurazione della mostra si terrà il 16 dicembre alle 17. L’esposizione resterà aperta per quattro giorni, fino a lunedì 19. La giornata clou sarà il 17 con la proclamazione dei vincitori, i cui scatti sono anche inseriti in un catalogo realizzato dall’Associazione culturale Memoria ‘900. Sarà visitabile venerdì e sabato dalle 16 alle 19, domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19 e lunedì 16 alle 19 con brindisi finale di auguri. L’ingresso è ovviamente libero. 

Immagine da cartella stampa.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles