Sassuolo-Milan 0-1: prima vittoria per i rossoneri al Mapei, rigore contestato a Bacca

0
1129

Al Mapei Stadium il Milan, in corsa per l’Europa, cerca di sfatare il taboo Sassuolo, sempre sconfitto in casa dei neroverdi (tre volte su tre), mentre la formazione padrona di casa cerca continuità in una stagione di alti e bassi.

Di Francesco, rispetto a Udine, effettua una sola variazione, con Defrel preferito a Matri; Montella cambia invece due titolari rispetto alla gara con la Fiorentina, Gomez e Pasalic lasciano il posto a Zapata e Bertolacci.

https://www.youtube.com/watch?v=Iznd0K-2XBY

PRIMO TEMPO – Il Sassuolo subisce nei primi minuti le accelerazioni di Bacca e Deoulofeu, che sulla fascia viene steso da Berardi, ma sullo svolgimento della punizione Kucka non riesce a deviare in porta. All’8° minuto Calvarese estrae il primo cartellino giallo della gara, ammonizione per Berardi per simulazione, in quanto l’attaccante si lascia cadere dopo un contatto con Vangioni in area di rigore. All’11° il rigore tanto recriminato prima dai padroni di casa arriva, Kucka atterra Duncan da dietro; sul dischetto va Berardi, ma angola troppo il tiro, calciando la palla a lato, facendo rimanere il risultato invariato.

Partita vivace e divertente, penalizzata dalla troppa irruenza e rabbia tra i giocatori.

Al 14° gran tiro di Doulofeu, Consigli bravo a deviare sopra la traversa; il gol che sblocca la partita arriva a favore della squadra di Montella, al 21° Calvarese concede il secondo rigore della partita, Bertolacci cade a terra su contatto di Aquilani, che poi verrà ammonito; il penalty viene battuto da Bacca che al momento del tiro scivola, toccando la palla due volte, ma l’arbitro non vede e convalida la rete sulle proteste dei giocatori neroverdi.

Tra il 25° e il 40° la gara si fa più dura e Calvarese per fermare il gioco è costretto a tirar fuori quattro volte il cartellino, rispettivamente per Politano, Peluso, Sosa e Bertolacci.

Bacca porta sul doppio vantaggio la sua squadra ma il guardalinee attento, ferma l’azione per off-side. I primi 45 minuti finiscono con il vantaggio del Milan, ma i padroni di casa sprecano un rigore con Berardi.

SECONDO TEMPO – Ad inizio ripresa nessun cambio nelle formazioni, ma il Sassuolo comincia meglio ed il Milan è costretto a ritirarsi nella propria metà campo; al 53° occasione per la formazione di Di Francesco, Duncan viene disturbato da Kucka al momento del tiro, non riuscendo a colpire bene la sfera.

Al 58° ancora proteste dei padroni di casa, reclamavano un calcio di rigore su un contatto tra Politano e Paletta, ma l’arbitro lascia giocare. Un ulteriore cartellino giallo arriva al 59°, Pellegrini, diffidato salterà il prossimo match.

Negli ultimi 15 minuti le azioni del Sassuolo non riescono più a far male agli avversari che riescono a sventare i pericoli con degli ottimi anticipi difensivi. Il Milan ha la possibilità di portarsi addirittura sul doppio vantaggio in due occasioni con Suso, ma nel primo tiro è bravo Consigli a parare e deviare in angolo, mentre nel secondo l’attaccante spagnolo angola troppo la conclusione, sfiorando il palo.

Al 90° minuto la pressione del Sassuolo aumenta cercando disperatamente il gol del pareggio, Di Francesco in precedenza per aumentare il pressing fa uscire Pellegrini per Matri, Defrel per Ricci e Politano per Ragusa. L’ultima occasione del match è per il Sassuolo, a tempo ormai scaduto, Matri non riesce ad arrivare sul pallone su una punizione di Berardi dalla tre-quarti.

Alla fine dei quattro minuti extra concessi, Calvarese fischia la fine della gara; partita divertente con diversi capovolgimenti di fronte, ma rovinata più volte dal nervosismo. Il Milan riesce ad espugnare il Mapei Stadium con un rigore contestato e calciato in modo irregolare da Bacca, rimanendo così in corsa per il treno dell’Europa; gli emiliani si rammaricano per il rigore sbagliato all’11° che poteva cambiare la direzione del match.