Il poeta Mario Festa, a qualche giorno da San Valentino, ci dona versi dedicati all’amore, considerato un regalo celeste, un’emozione straordinaria che riceviamo come un dono da Dio.
L’Amore è un Meraviglioso Sentimento per Mario Festa
Il poeta Mario Festa afferma: “L’amore è dono Divino, meraviglioso sentimento. Riceviamo l’amore dal Nostro Signore, gratuitamente e lo doniamo agli altri. Viviamo per amare. Dobbiamo amare, amare come ci ama Dio, come Dio ama la Chiesa. Amore è camminare per incontrare l’altro. Amore è cercare nella persona amata il proprio completamento, desiderare la felicità dell’altro. L’amore è fusione di due anime”.
Dunque, per il Festa l’amore è un sentimento che ci viene offerto senza chiedere nulla in cambio, e a sua volta lo condividiamo con gli altri. La nostra esistenza è vissuta per amare.
La Bellezza dell’Amore: Un Antidoto all’Odio
“Viviamo un tempo difficile. Nel mondo, scorrono fiumi di violenza, soffiano fortemente i venti di guerra. Oggi, l’amore trova poco spazio nei cuori, perché sono pieni d’odio. Nel mondo c’è bisogno d’amore, di tanto amore. Se ci fosse più amore tutto andrebbe meglio, nel mondo trionferebbero la pace, la libertà, il progresso, il benessere.
L’amore occupa un posto di rilievo tra i grandi valori della vita: amicizia, pace, libertà. L’amore è gioia del cuore, energia vitale. E’ il bello, la poesia e il profumo della vita. l’amore è umano calore, luce che illumina il nostro cammino verso il bene.
Amore è condivisione, non vedere nell’altro un nemico”, continua Mario Festa.
Cosa Intende Mario Festa?
L’amore è un dono sacro che riceviamo dal Signore senza chiedere nulla in cambio e che siamo chiamati a condividere con gli altri. È il senso profondo della vita, un legame che ci spinge a cercare il bene e la felicità reciproca, amando con la stessa dedizione con cui Dio ama la Sua Chiesa.
In un mondo segnato dalla violenza e dall’odio, c’è un grande bisogno di più amore, poiché solo l’amore può portare pace, libertà e progresso. È la gioia che nasce dal cuore, la forza che illumina il nostro cammino e ci unisce come esseri umani. Amare significa non solo condividere, ma anche vedere nell’altro un compagno, non un nemico, per costruire insieme un mondo migliore.
Le Poesie sull’Amore di Mario Festa
L’amore per Mario Festa è gioia e speranza. Ci racconta, attraverso i suoi versi, la bellezza dell’amore che è condivisione per costruire un mondo migliore.
QUANDO T’INNAMORI
Quando t’innamori,
negli occhi hai sempre lei,
non fai che pensare a lei,
parli sempre di lei,
per te esiste solo lei.
Al primo appuntamento,
quando sei vicino a lei,
il cuore ti batte mille all’ora,
respiri una soave poesia,
ascolti una celestiale sinfonia,
voli nei cieli immensi,
sei davvero contento,
tace ogni tormento.
Quando t’innamori,
c’è lei nei tuoi sogni più belli,
c’è lei nei tuoi progetti,
c’è lei nel tuo futuro.
Quando t’innamori
gioisce il cuore,
vivi il tempo migliore.
Commento e Analisi di QUANDO T’INNAMORI
Questa poesia descrive l’intensità e la bellezza dell’innamoramento. Quando ci si innamora, ogni pensiero è rivolto alla persona amata, e ogni momento trascorso insieme diventa magico. Il cuore batte forte, la mente è rapita da emozioni dolci e il futuro è condiviso con l’amato/a. L’amore è una gioia che avvolge e fa dimenticare ogni dolore, regalando al cuore una felicità profonda. Innamorarsi significa vivere il “tempo migliore”, dove ogni sogno e progetto è arricchito dalla presenza dell’amato/a.
L’AMORE E’
L’amore è Divino dono,
la soave poesia del Creato,
luce che illumina la via,
che conduce al bene.
L’amore
è cielo immenso
in cui il cuore
vola libero, felice.
L’amore
è vera ricchezza,
dolcezza infinita,
forza per scalare le alte montagne della vita.
L’amore
è il tesoro più prezioso,
che va sempre custodito, gelosamente.
Commento e Analisi di L’AMORE E’
L’amore, per Mario Festa, è una luce che guida verso il bene e la felicità. L’amore è descritto come un cielo vasto in cui il cuore si sente libero e gioioso. È una ricchezza autentica, una dolcezza infinita che dà forza per affrontare le difficoltà della vita. L’amore è il tesoro più prezioso che bisogna proteggere e custodire con cura. Un invito a valorizzare e preservare l’amore, poiché è ciò che dà senso e bellezza alla vita.
TRA LE TUE BRACCIA
Dicono che non esiste
la felicità,
ma per me che ho il tuo grande amore,
questo non è verità.
Tra le tue braccia,
dolce è stare,
provo quello
che nessuno mi sa dare,
migliore mi sento,
scordo ogni tormento,
la malinconia va via da me,
mi prende l’allegria,
per me si schiude
nuovo mondo,
un mondo meraviglioso.
Tra le tue braccia è il mio porto.
Commento e Analisi di TRA LE TUE BRACCIA
L’amore può essere la vera fonte di felicità. Nonostante chi dice che la felicità non esista, per chi è amato, l’amore è la verità che rende tutto possibile. Tra le braccia della persona amata, si trova pace, gioia e sollievo dai tormenti e dalla malinconia. L’amore apre a un nuovo mondo, pieno di bellezza e serenità, diventando il “porto” sicuro dove rifugiarsi. La poesia celebra l’amore come rifugio e fonte di felicità.
QUANDO NON CI SEI
Quando non ci sei,
cammino sui sentieri
della solitudine,
incontro la noia,
mi abbandona la gioia,
non volo nei cieli immensi sereni.
Quando non ci sei,
devo lottare con neri pensieri,
non respiro la tua poesie,
mi manca la tua allegria,
scende in me tanta tristezza,
non assaporo la tua dolcezza.
Quando non ci sei,
ti penso, ti penso,
mi manchi, mi manchi,
ti cerco,
ho bisogno di te,
vivo di te,
vivo per te.
Commento e Analisi di QUANDO NON CI SEI
La poesia di Mario Festa descrive il dolore e la solitudine causati dall’assenza della persona amata. Senza di lei, ci si sente persi e lontano dalla gioia. Come pure sopraffatti dalla tristezza e dalla nostalgia. La vita appare incompleta e vissuta nella continua ricerca dell’amore che manca, sottolineando come non si può essere felici senza la presenza dell’amato/a.
Conclusioni
Mario Festa ci regala una visione dell’amore come un dono divino, un sentimento puro che ci viene offerto senza condizioni. L’amore, per lui, è una forza che ci spinge a vivere, a donare senza aspettarci nulla in cambio, proprio come Dio ama la Sua Chiesa. È un cammino di incontro, di unione tra due anime, dove si cerca nell’altro il proprio completamento, desiderando solo il bene e la felicità reciproca. L’amore, dunque, non è solo un sentimento, ma una missione: amare è il vero scopo della vita. Amare come Dio ama, in modo incondizionato, generoso e profondo.
https://www.periodicodaily.com/valore-amicizia-poesie-mario-festa/ https://www.dailyshowmagazine.com/2024/05/04/le-eta-dell-amore/