SalusBox e SalusBank: un aiuto alla salute delle persone e alla Sanità
SalusBank System Sagl è un’azienda Svizzera che ha ideato la digitalizzazione della salute pubblica. Una vera e popria banca dati on line dove ogni paziente ha un ID e dove il medico può accedere in caso di emergenza.
La SalusBox è una cabina di due metri per due. Ogni persona potrà entrare e controllare la propria salute generale. Potrà controllare la pressione sanguina, fare un elettrocardiogramma, misurare l’indice glicemico, pesarsi e misurare anche l’ossigenazione. Alla fine degli esami, i dati verranno inviati ad UniSalus, centro medico privato, dove sono presenti medici specialisti disponibili ad ogni ora e tutti i giorni della settimana. I dati che perverranno ad UniSalus, verranno analizzati e inseriti in un database, mentre i risultati degli esami verranno rinviati alla SalusBox con le indicazioni sulla salute del paziente.
La SalusBox sarà presto installata in molti luoghi pubblici come supermercati, banche, stazioni e piazze.
Ognuno avrà una cartella clinica digitale consultabile da medici e infermieri in tutto il mondo. I dati, infatti, saranno tradotti in 53 lingue.
I benefici sono innumerevoli.
Innanzituttto si ridurrà drasticamente il ricorso al Pronto Soccorso e alla Guardia Medica. Certamente anche le diagnosi saranno rapide e gli errori medici ridotti, tutto a beneficio della salute pubblica.
La grandiosità di questa iniziativa è che è completamente diretta alla persona, consentendo a tutti la prevenzione e azzerando i tempi di attesa delle lunghe file ospedaliere.
Gli esami potranno essere effettuati notte e giorno. Mentre si va in Banca oppure mentre si ci consente una passeggiata in centro la domenica.
L’iniziativa della SalusBank System Sagl è stata già accolta con successo e allo stato è presente in varie parti del mondo: Belgrado, San Paolo, Milano, Marbella e Riga, Lugano, Zurigo, Singapore, Miami.
A completamento di questa innovazione, la SalusBank System Sagl ha ideato anche l’HelpCodeLife. Si tratta di un codice QR che, stampato su degli accessori personali diventa un ID Medico e di Identificazione. Il codice QR è identificabile anche da cellulari ed è immediatamente aggiornabile. Sarà disponibile per tutta la famiglia, animali compresi. Insomma, molto di più di un salvavita.