Russia: carenza di manodopera a causa della mobilitazione

0
365
Russia: carenza di manodopera a causa della mobilitazione

Il governatore della Banca centrale della Russia, Elvira Nabiullina, ha avvertito della carenza di manodopera nel paese a causa della mobilitazione. Nabiullina ha anche parlato dell’inflazione e della situazione economica.  

Russia: preoccupa la carenza di manodopera a causa della mobilitazione

Il governatore della Banca centrale russa, Elvira Nabiullina, ha affermato che la Russia deve affrontare una crescente carenza di manodopera a causa della campagna di mobilitazione. Nabiullina ha poi parlato dell’inflazione. Ha riferito che l’inflazione annuale dovrebbe scendere dal suo tasso attuale del 12% al 5-7% nel corso del 2023, prima di tornare a livello prebellico del 4% nel 2024. Il governatore ha poi aggiunto che la Banca centrale russa ha deciso di mantenere il suo tasso di interesse di riferimento al 7,5%.

La situazione economica in Russia

Nabiullina ha anche parlato dell’attuale situazione economica della Russia. “Le restrizioni al commercio estero continuano a creare sfide per le aziende. Questo mese, sono stati esacerbati dall’embargo sulle esportazioni di petrolio entrato in vigore e dall’introduzione del tetto massimo del prezzo del petrolio. Presenteremo la stima dei loro effetti nella nostra previsione aggiornata a febbraio. L’attività commerciale è tornata in ripresa in ottobre, dopo il calo del mese precedente. Parlando di attività di investimento, un rallentamento degli investimenti privati ​​è parzialmente compensato da un aumento degli investimenti pubblici. L’espansione degli investimenti è stata più significativa in Estremo Oriente”, ha detto il governatore.

Parlando dell’attività dei consumatori ha detto: “È molto disomogenea tra le regioni. Mosca e San Pietroburgo hanno registrato un crollo dei consumi, mentre gli Urali, l’Estremo Oriente e il Sud della Russia registrano circa lo stesso livello di domanda dei consumatori dell’anno precedente. Nel complesso, caratterizziamo la domanda come moderata. Le famiglie preferiscono ancora risparmiare”.


Leggi anche: UE: nono pacchetto di sanzioni contro la Russia