All’Olimpico l’anticipo della XV giornata di serie A vede i giallorossi vittoriosi per 3-1 sulla Spal in una partita condizionata dall’espulsione di Felipe dopo appena 11 minuti di gioco decisa con l’ausilio della Var.
Il difensore ha atterrato Dzeko lanciato a rete fuori dall’area di rigore quando l’attaccante della Roma si trovava solo davanti all’avversario: chiara occasione da gol ed espulsione per lui.
Da questo momento in poi la partita è a senso unico: i padroni di casa passano in vantaggio già al 19’ quando Dzeko, servito in profondità da El Shaarawy, si sblocca dopo due mesi di astinenza con un bel diagonale di sinistro che bacia il palo e termina in rete. 1-0.
Pochi minuti dopo l’attaccante bosniaco sfiora il raddoppio con un colpo di testa su corner di Kolarov che termina di poco fuori e al 25’ Gomis si supera parando l’insaccata di Manolas da distanza ravvicinata.
Al 32’ El Shaarawy, in fuorigioco millimetrico, fa sua la respinta di Gomis su una conclusione di Pellegrini e di tacco serve Strootman che sfodera un potente sinistro che finisce sotto la traversa. 2-0 per la Roma e primo gol stagionale per l’olandese.
Si gioca solo nella metà campo giallorossa e le occasioni per la squadra capitolina sono tantissime: al 37’ Dzeko non approfitta come dovrebbe del retropassaggio di Rizzo e si divora il 3-0 trovando anche un abile Gomis a sbarrargli la strada per la doppietta personale.
Il primo tempo termina con una bella parata di Gomis su Under che aveva tentato un sinistro a giro sul primo palo.
La ripresa vede sempre la Roma in avanti: al 49’ Gomis para la conclusione di Dzeko, egoista nel non servire Pellegrini, libero al suo fianco. Il centrocampista deve attendere solamente 4 minuti per festeggiare il suo primo gol con la maglia giallorossa: al 53’ trova il gol di testa su invitante cross di Kolarov. 3-0.
La partita di fatto si può dire conclusa, ma la Spal si procura un rigore grazie a un’ingenuità di Manolas che in area spinge inutilmente Mora. Viviani segna, ma Abisso fa ripetere l’esecuzione: il centrocampista cerca il cucchiaio, però Alisson riesce a rialzarsi in tempo e a deviare il pallone sulla traversa. Pellegrini liscia malamente il rinvio e lo stesso Viviani fa il 3-1.
Al 64’ Di Francesco manda in campo Schick al posto di Under, un po’ sottotono, e si diletta a provare nuovi moduli da vagliare anche in vista degli imminenti impegni.
Al 69’ il tiro di Kolarov deve fare i conti con un attento Gomis, mentre al 70’ El Shaarawy, autore di un’ottima partita al servizio della squadra, servito da Florenzi, manca un facile tap-in.
Al 75’ Emerson Palmieri, fuori dal 28 maggio per la rottura del crociato, fa il suo ritorno in campo.
Negli ultimi minuti i giallorossi sono sempre pericolosi, ma sbagliano molto: Schick si divora il 4-1 spedendo fuori di testa, all’84’ Gomis si esalta su una punizione di Pellegrini impedendogli così la doppietta personale e successivamente Gerson non riesce a trovare la porta con il suo tap-in.
Il match si conclude 3-1 per i giallorossi che dimenticano così subito il pareggio di Genova e salgono a quota 34 punti con una partita ancora da recuperare. Vittoria ottenuta senza sprecare troppe energie in vista dell’importante impegno contro il Qarabag di martedì sera, gara valida per la qualificazione agli ottavi di Champions.
ROMA-SPAL 3-1 (2-0)MARCATORI: Dzeko al 19’, Strootman al 32’, Pellegrini 53’
ROMA (4-3-3): Alisson; Florenzi, Manolas, Juan Jesus, Kolarov (75’ Emerson); Pellegrini, Gonalons (61’ Gerson), Strootman; Under (64’ Schick), Dzeko, El Shaarawy. A disposizione: Skorupski, Lobont, Fazio, Moreno, Castan, Peres, Antonucci.
Allenatore: Di Francesco
SPAL (3-5-2): Gomis; Cremonesi, Vicari.ì, Felipe; Lazzari, Rizzo, Viviani, Grassi (70’ Schiavon), Mattiello; Paloschi (78’ Borriello), Bonazzoli (20’ Mora). A disposizione: Marchegiani, Poluzzi, Oikonomou, Bellemo, Floccari, Vitale, Schiattarella.
Allenatore: Semplici
ARBITRO: Abisso di Palermo
ESPULSO: Felipe all’11’ per chiara occasione da rete
AMMONITI: Gonalons, Grassi e Schiavon per gioco scorretto