sabato, Luglio 19, 2025

Roma ospita il 25° Summit Globale del WTTC: il cuore del turismo mondiale batte in Italia

Dal 28 al 30 settembre 2025, Roma diventa capitale del turismo globale accogliendo il 25° Global Summit del World Travel & Tourism Council (WTTC), l’evento internazionale più atteso dal settore dei viaggi e dell’ospitalità. L’appuntamento si terrà presso l’Auditorium Parco della Musica, con la partecipazione di ministri del turismo, CEO di aziende globali, leader del settore travel, crociere, lusso e sostenibilità, insieme alle istituzioni italiane e internazionali.

Un evento strategico per l’industria del turismo mondiale

Promosso in collaborazione con Ministero del Turismo, ENIT, Comune di Roma e Regione Lazio, il WTTC Global Summit rappresenta una piattaforma unica per discutere i trend più innovativi nel settore: intelligenza artificiale, trasporti sostenibili, turismo del benessere, viaggi di lusso e valorizzazione del patrimonio culturale.

Secondo Julia Simpson, Presidente e CEO di WTTC, «l’Italia incarna tutto ciò che rende un viaggio memorabile: bellezza, qualità, cultura e gastronomia. Roma è lo scenario ideale per ispirare un nuovo decennio di crescita sostenibile nel turismo».

L’Italia guida il turismo internazionale

Il Global Summit 2025 conferma il ruolo centrale dell’Italia tra le migliori destinazioni turistiche al mondo. Il Paese, quarto per numero di visitatori in Europa, si distingue per l’eccellenza nel settore hospitality, crociere, moda, cultura ed enogastronomia. Dai grandi eventi come la Ryder Cup all’evoluzione dell’economia blu, l’Italia punta a una crescita turistica sostenibile, innovativa e radicata nella sua identità culturale.

Manfredi Lefebvre, Presidente di Abercrombie & Kent e Presidente Eletto del WTTC, ha sottolineato l’importanza di Roma come sede del summit: «Non è solo una celebrazione della resilienza del settore, ma anche un’occasione per progettare un futuro sostenibile e connesso».

Un vertice per il futuro del turismo sostenibile

Il Summit affronterà le sfide globali del turismo con oltre 200 speaker internazionali, e sarà anche il momento del passaggio di presidenza del WTTC da Greg O’Hara (Certares) a Manfredi Lefebvre (AKTG). Focus su strategie ESG, trasformazione digitale, gestione delle destinazioni e valore sociale del turismo.

Il turismo oggi rappresenta oltre il 10% del PIL mondiale, con più di 320 milioni di posti di lavoro generati. Ma oltre ai numeri, è uno strumento di dialogo culturale, innovazione e connessione umana.

[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles