La Roma torna a vincere all’Olimpico dopo un mese battendo 1 a 0 il Crotone grazie a un calcio di rigore realizzato da Perotti.
Di Francesco, in vista del match di sabato sera al Dall’Ara contro il Bologna e soprattutto dell’impegno casalingo contro il Chelsea di martedì, effettua un robusto turnover, cambiando 6 interpreti rispetto alla trasferta di Torino nel suo consueto modulo 4-3-3: spazio a Karsdorp, al suo esordio, Fazio, Gerson, Gonalons, Under e Perotti.
Nicola propone un 4-4-2 estremamente difensivo che riesce comunque, nonostante il gap tecnico tra le due squadre, a impensierire in alcune occasioni i giallorossi.
La partita si apre con la Roma che da subito si mostra molto pericolosa soprattutto a sinistra con le discese di Kolarov. È proprio lui a sfiorare prima il gol con un bell’ esterno sinistro dal limite e poi a procurarsi il rigore che Perotti non sbaglia. 1-0.
Il Crotone protesta per il calcio di rigore concesso ai padroni di casa, ma l’arbitro fischia dopo aver visto che nella sua scivolata Mandragora tocca Kolarov con la mano. Il Var in questo caso non può intervenire non essendoci un chiaro errore ma una valutazione dell’arbitro, in questo caso Manganiello, sul contatto.
Kolarov in questo momento si conferma l’uomo in più della Roma, colpendo al 18’il palo con una punizione da posizione defilata che sorprende il portiere avversario.
Il Crotone è molto compatto e mostra una difesa solida, il suo obiettivo è chiaro: far giocare la Roma e cercare di agire in ripartenza. Nalini al 20’ sfiora il pareggio con un colpo di testa e al 37’Rohden ci prova col sinistro, ma la sua conclusione è debole e Alisson fa suo il pallone senza difficoltà.
La ripresa vede una Roma alla ricerca costante del gol del raddoppio che le garantirebbe maggiore tranquillità nella gestione del risultato. Dzeko ha ben due occasioni: all’8’ il suo bolide sinistro dal limite dell’area si stampa all’incrocio dei pali e al 13’ non riesce ad angolare il suo tiro in corsa che risulta così troppo centrale e facile preda di Cordaz.
Defrel, subentrato a Under, si mette subito in mostra con un sinistro che termina fuori di poco. Nel finale la Roma continua il suo assedio, ma a sfiorare il pareggio è il Crotone con un pericoloso destro di Simic su cui Alisson si avventa.
La partita termina 1-0 per la Roma che chiude il suo 7° match stagionale su 12 senza prendere gol e resta ancorata alle prime quattro posizioni (è attualmente quinta a 21 punti con una partita da recuperare), mentre il Crotone rimane fermo a 6 punti.
ROMA-CROTONE 1-0
MARCATORE: Perotti 10’ su rig.
ROMA (4-3-3): Alisson; Karsdorp (82’ Florenzi), Fazio, Moreno, Kolarov; Nainggolan, Gonalons, Gerson (74’ Pellegrini); Under (64’ Defrel), Dzeko, Perotti. A disposizione: Lobont, Skorupski, Juan Jesus, Castan, Bruno Peres, Strootman, Schick, De Rossi, El Shaarawy.
Allenatore: Di Francesco
CROTONE (4-4-2): Cordaz; Sampirisi, Simic, Ceccherini, Pavlovic; Rohden (60’ Faraoni), Barberis (84’ Romero), Mandragora, Nalini; Crociata (80’ Stoian), Budimir. A disposizione: Festa, Lateòòa, Viscovo, Izco, Suljic, Trotta, Cabrera, Ajeti, Nwankwo.
Allenatore: Nicola
ARBITRO: Manganiello di Pinerolo
AMMONITI: Budimir per simulazione