I Rolling Stones hanno annunciato senza alcun preavviso un ritorno in un tour europeo, lo “STONES-No Filter”. Si svolgerà tra Settembre e Ottobre 2017, e toccherà una sola città italiana: Lucca. Nel contesto del Lucca Summer Festival, gli eterni ragazzacci londinesi suoneranno il 23 Settembre in una location alquanto particolare: nell’annuncio dell’evento appare la dicitura “mura storiche”. Andiamo a scoprire con cosa abbiamo a che fare.
Le mura di Lucca sono uno dei tanti gioielli italiani. Con i loro 4 km e passa di estensione, costituiscono il secondo maggior esempio europeo di cinta muraria mantenutasi integra. Uno spettacolo architettonico davvero eccezionale, testimone di circa cinquecento anni della storia della città che cingono. Tuttavia, nonostante la loro veneranda età forse non hanno ancora assistito ad un evento come quello che le coinvolgerà a Settembre. Al di là dei trascorsi storici, celebri raduni internazionali come il Lucca Comics non hanno mai richiamato di fronte alle mura cittadine un numero di persone pari a quello che si raccoglierà in occasione del concerto. I costi esosi dei biglietti non hanno spaventato gli italiani. I tickets resi disponibili da Ticketone la mattina del 13 Maggio, come del resto era facile prevedere, sono andati a ruba in un lasso di tempo davvero risibile. E c’è ancora chi si stupisce del fatto che i punti vendita nelle varie città siano ancora in piedi. Il consueto sold-out targato “Rolling Stones” non è ancora stato dichiarato, ma siamo vicini.
Quindi ‘sta storia delle mura? Suoneranno sulle mura? Non esattamente. Diciamo che le mura lucchesi faranno da scenografia. Il palco sarà costruito dal primo Settembre ai piedi di esse, nel grande prato che separa la cinta da Viale Carducci. La capienza complessiva dell’area concerto è stata calcolata intorno alle 55.000 persone. Di questo numero una piccola percentuale sarà collocata in sezioni speciali: il palco presenterà un prolungamento rettangolare, comprensivo di camminamento per Jagger e soci e area pit (“NO-FILTER PIT”) per 700 fortunati; come se non bastasse, saranno disponibili alcuni posti a sedere sulla passeggiata delle mura, dai quali si potrà godere di una panoramica mozzafiato di palco e pubblico.
I Rolling Stones hanno sempre ricevuto grandi accoglienze nella nostra penisola e tornano sempre volentieri. Esattamente cinquant’anni fa concludevano le loro primissime date italiane, a Bologna, Roma, Milano e Genova. L’ultima volta che sono venuti da noi era il 2014 e avevano suonato nella capitale. E’ la prima volta che la Toscana e la piccola Lucca vengono caricate dell’onore e onere di ospitare la band più iconica della storia, nonostante Mick Jagger abbia dichiarato di essere venuto più volte nella regione e di apprezzarla molto. Da toscano mi permetto la presunzione di affermare che non li deluderemo, come loro non deluderanno noi.
Mick, Keith, Ronnie e Charlie si esibiranno nei loro pezzi più celebri e in alcuni inediti. D’altra parte nel loro infinito arsenale di canzoni c’è solo l’imbarazzo della scelta per formare una scaletta esplosiva. Due differenti pezzi di storia si incontreranno in un evento davvero unico. Ci sono tutte le premesse per mandare in iperventilazione qualsiasi fan. E per far mangiare le mani a chi non ha acquistato il biglietto pensando che non ne valesse la pena.