L’azienda italiana rinnova la sua missione per un mare più sano, con alici certificate MSC e nuove specialità in banco frigo sostenibili e gustose
Parma, 8 giugno 2025 – In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, Rizzoli Emanuelli – storica azienda italiana specializzata nella lavorazione del pesce azzurro – riafferma il proprio impegno per la tutela del mare e della biodiversità marina. Un impegno concreto che si traduce in pesca sostenibile certificata MSC, confezioni eco-friendly e continua innovazione nel rispetto dell’ambiente.
Fondata oltre 100 anni fa, Rizzoli Emanuelli è oggi un punto di riferimento nel panorama alimentare italiano per chi cerca prodotti buoni, sicuri e responsabili. Grazie alla certificazione MSC – Marine Stewardship Council, le alici Rizzoli provengono da stock ittici non sovrasfruttati, pescati in modo sostenibile e completamente tracciabili lungo tutta la filiera.
Alici certificate MSC: boom di vendite e nuove referenze sostenibili
Il mercato premia le scelte responsabili: secondo i dati interni, nel 2024 le vendite di alici certificate MSC firmate Rizzoli sono aumentate del +40% rispetto all’anno precedente. Un segnale chiaro: i consumatori scelgono sempre di più prodotti certificati, trasparenti e rispettosi del mare.
A confermare questa visione, i nuovi prodotti Rizzoli in banco frigo uniscono qualità, gusto e attenzione ambientale. Tutte le nuove referenze sono certificate MSC e confezionate in vaschette realizzate per oltre il 90% da plastica riciclata.
Tra le novità di punta:
- Alici con cipolla di Tropea caramellata: Engraulis Encrasicolus pescate in primavera nel Mar Cantabrico con tecnica al cerchio con lampara. Ricche di Omega 3 e vitamina B12, unite al gusto dolce e aromatico delle cipolle caramellate.
- Le Piccanti (con peperoncino bio), Le Dolci, Le Rustiche (con prezzemolo bio), Le Marinate (con olio agli agrumi)
- Alici con tartufo Urbani
- Alici con Salsa Rizzoli, l’iconica ricetta segreta dal 1906 ora anche in banco frigo, con il 25% di sale in meno rispetto alle alici tradizionali.
Tradizione, innovazione e sostenibilità: la ricetta Rizzoli per il futuro del mare
Con un processo produttivo che valorizza la materia prima di qualità e investe nella ricerca e sviluppo, Rizzoli Emanuelli coniuga tradizione e innovazione con un occhio sempre attento all’ambiente. Ogni nuovo lancio è frutto di un lavoro accurato, volto a offrire un’esperienza di gusto autentica e responsabile.
“La sostenibilità è per noi una scelta quotidiana – spiega Annalisa Sergi, responsabile sostenibilità Rizzoli Emanuelli – che guida ogni aspetto del nostro lavoro: dalla selezione della materia prima al confezionamento. Sapere che i consumatori riconoscono e premiano il nostro impegno ci motiva a fare sempre di più per proteggere il mare.”
Rizzoli Emanuelli: il gusto del mare, nel rispetto del pianeta
La storica azienda di Parma continua così a distinguersi nel settore ittico per la capacità di coniugare eccellenza gastronomica e sostenibilità ambientale, offrendo alici di alta qualità, certificate e prodotte nel rispetto dell’ecosistema marino. Un esempio virtuoso per l’industria alimentare italiana e un punto di riferimento per chi vuole mangiare bene, scegliendo in modo consapevole.