Rimosso video Bolsonaro da Facebook per falsa affermazione vaccino

0
512
Bolsonaro indagato per fake news sui vaccini

La piattaforma social Facebook ha rimosso un video del presidente brasiliano Bolsonaro in cui affermava che esiste un legame tra la vaccinazione contro il Covid-19 e lo sviluppo della sindrome dell’AIDS. Già più volte diverse piattaforme hanno rimosso contenuti del presidente brasiliano che promuovevano fake news sulla pandemia.

Perché Facebook ha rimosso un video del presidente Bolsonaro?

Facebook ha deciso di rimuovere dalle proprie piattaforme un video del presidente brasiliano Jair Bolsonaro. In questo video, il presidente afferma falsamente che i vaccini contro il coronavirus contribuiscono allo sviluppo dell’AIDS. Secondo un portavoce del social, le politiche di Facebook “non consentono affermazioni secondo cui i vaccini Covid-19 uccidono o danneggiano gravemente le persone”.

Già smentita l’affermazione del presidente brasiliano

L’affermazione di Bolsonaro è già stata smentita. Il Programma congiunto delle Nazioni Unite su HIV-AIDS (UNAIDS) afferma infatti che i vaccini anticovid approvati alle autorità sanitarie sono sicuri per la maggior parte delle persone. Anche gli individui affetti da HIV, causante la sindrome da immunodeficienza acquisita, possono aderire alla campagna vaccinale.  

Bolsonaro non è nuovo nella promozione di notizie false sulla pandemia

Il presidente Bolsonaro non è nuovo ad affermazioni di questo tipo, specie riguardo la pandemia. Già a luglio, ad esempio, Alphabet aveva rimosso dal canale YouTube del presidente brasiliano dei video in cui egli raccomandava l’utilizzo di idrossiclorochina e ivermectina come trattamento contro il Covid-19. Bolsonaro aveva divulgato notizie di questo tipo sebbene vi fossero diverse prove scientifiche che sostenevano che questi farmaci non sono efficaci per trattare il coronavirus. La piattaforma non ha invece ancora rimosso il video sui vaccini e l’AIDS, trasmesso per la prima volta giovedì.


Leggi anche: Bolsonaro potrebbe affrontare 11 accuse penali