mercoledì, Dicembre 6, 2023

Riciclo: attivisti contro la plastica monouso

Nel Regno Unito vige una normativa per la quale rivenditori e produttori di imballaggi paghino i costi della raccolta e del riciclo. Tale normativa, che si accorda a quella emanata dalla UE, penalizza chi immette sul mercato imballaggi difficili da riciclare. Un gruppo ambientalista chiamato “A Plastic Planet”, molto attivo nell’ambito del riciclo, si è scagliato di recente contro le bustine di plastica contenenti piccole dosi di prodotti alimentari (salse e condimenti) e campioni omaggio di prodotti per l’igiene personale.

Cosa dice la normativa sul riciclo?

La normativa sul riciclo nel Regno Unito prevede una tassa sulla plastica monouso che abbia meno del 30% di materiale riciclato. Accanto a questa tassa troviamo il divieto di imballaggi in plastica laddove esistano alternative e la presenza di un deposito per i vuoti a rendere. Quello che il Regno Unito vuol fare è costruire un mercato del riciclo più forte, in accordo con le politiche sull’economia circolare dell’UE. Gli attivisti di “A Plastic Planet” si sono scagliati contro l’uso di quelle bustine di plastica monouso che contengono campioni omaggio di svariati prodotti.

Le ragioni degli attivisti

Sono 122 miliardi le bustine usate ogni anno per singole dosi di prodotti. Stiamo parlando dei campioni omaggio distribuiti per incoraggiare le vendite del prodotto. Le bustine vengono gettate via e raramente riciclate. Il gruppo di attivisti sostiene che ci siano stati pochi tentativi di affrontare il flagello delle bustine di plastica, utilizzate tra l’altro anche dall’industria alimentare. Il divieto della plastica monouso nel Regno Unito, infatti, non le contempla.

La normativa sulle bustine di plastica

Introdotto il 1 ° ottobre, la normativa sul riciclo si ferma a cannucce di plastica, agitatori e cotton fioc. Le bustine di cui parliamo non sono coperte dalla direttiva UE. La lettera di protesta degli ambientalisti ha scosso le coscienze di ben 22 parlamentari, che hanno offerto il proprio sostegno. Sian Sutherland, co-fondatore di “A Plastic Planet”, ha dichiarato che le bustine di plastica inquineranno il pianeta per secoli.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles