Ricette a base di canapa: 6 cose da sapere e come usarla in cucina

0
2152
semi di canapa

Conosciuta dalla notte dei tempi e usata anche in medicina, è ricca di proteine, antiossidanti e vitamine. Ottima per costruire sosituti della plastica o a trasformarta in carta, in tessuto o addirittura in un combustibile, può avere diversi utilizzi anche in cucina.

La canapa è come la marijuana?

Il proibizionismo ha penalizzato la diffusione di questa pianta perché confusa con la “sorella” marijuana. In realtà la canapa industriale sta vincendo la diffidenza dei consumatori.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

Qual è la differenza tra canapa e marijuana? 

Con la parola canapa si intende la varietà che si produceva in gran quantità in Piemonte, Emilia Romagna e sud Italia. Principalmente serve per produrre alimenti: semi, olio e farina. Ma anche bio-carburante, carta, tessuti, cordame, prodotti cosmetici e materiali (spesso innovativi e molto efficienti) e per la bio-edilizia. Con il termine  marijuana si intende invece la variante ricca di Thc e quindi ad effetto psicoattivo. Ecco alcune cose che forse non sapevate sulla canapa.


GANNI e Levis: la collezione denim ecosostenibile


1La canapa è una pianta antichissima

E’ una pianta legnosa annuale costituita da un fusto alto e sottile, disseminato e sormontato da foglie, che può raggiungere e in alcuni casi superare i quattro metri di altezza. In base al metodo di coltivazione e lavorazione, può trovare impiego in diversi settori. E’ considerata una delle più antiche colture della civiltà umana e da sempre è stata utilizzata nella medicina naturale.

2. Da pianta fuorilegge a risorsa per l’economia

La legge italiana sulla canapa industriale è entrata in vigore il 14 gennaio 2017 e stabilisce anche che non è più necessaria alcuna autorizzazione per la semina di varietà di canapa certificate con contenuto di Thc massimo di 0,2%.  Ora la pianta è al centro di un’economia fiorente. Può essere impiegata anche nel settore tessile, come combustibile, come isolante nella bio-edilizia.

3. L’utilizzo in cucina: l’olio

L’olio di canapa è ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di cannabis Sativa. Può essere utilizzato in cucina come un qualsiasi altro olio.

4. I semi

Ottenuti dalla pianta erbacea, i semi di canapa sono considerati un alimento completo, un super food dal punto di vista proteico.

5. La farina

La farina , ricavata dalla macinatura dei semi di Canapa Sativa, è ricca di nutrienti benefici per l’organismo. Come per l’olio, è utile per rinforzare e regolare la risposta del sistema immunitario, del sistema ormonale e del sistema nervoso.