venerdì, Dicembre 1, 2023

Ricetta di Surici Fritti o pesce pettine

Il pesce pettine, chiamato surice solo in Calabria, è  tipico dei mari del sud della nostra penisola, si caratterizza per le sue carni bianchissime e per l’assenza di lische importanti, naturalmente oltre quelle centrali e dorsali. La ricetta di Surici Fritti o pesce pettine e una prelibatezza della costa Jonica calabrese.

Il corpo è allungato e piatto, ha un colore rosato e negli adulti raggiunge colorazioni sul verde/azzurro. Ha quattro potenti dentini, due inferiori e due superiori, da qui il suo soprannome di surice (topolino) per via dei suoi dentini aguzzi. I suoi morsi non sono pericolosi, ma fanno assai male. Essendo un parente molto stretto della sogliola, ama stare sulla sabbia, nella quale si rintana quando tramonta il sole. La ricetta di Surici Fritti e uno dei piatti prelibati soprattutto sulla costa Ionica calabrese.

La Rosamarina calabrese, il caviale dei poveri

Gastronomia Casearia Calabrese, Formaggi e Latticini di Calabria Dop

Il periodo migliore per pescare i surici è tra luglio e settembre. Ieri, io ed  alcuni amici, approfittando della bellissima giornata di sole, il mare era calmo,  siamo uscita in motoscafo e armati di canna da pesca, siamo andati a  pescare i surici.

Ci è andata discretamente bene, solo mio figlio Ferdinando, ne ha presi 13. Non potete immaginare la sua eccitazione.

La carne dei surici è molto buona ed apprezzata, per questo motivo il suo costo è piuttosto elevato.

I surici possono essere cucinati in umido, ma fritti,  rappresentano uno dei piatti più gustosi e tipici della cucina calabrese.

Frittura di surici o pesce pettine

Ricetta semplice e veloce.

Dopo aver sventrato il pesce, lavarlo e lasciarlo scolare per farlo asciugare. Passarlo nella farina.*

Friggerlo  in abbondante olio bollente. Quando i surici saranno dorati, metterli su un vassoio con carta da cucina assorbente e salare. Servire caldi.

*P.S. Salvatore amante della pesca nonchè conoscitore di questi pesci, mi ha consigliato, prima di friggere i surici, di legarli  in prossimità della coda, con del filo. Questo accorgimento, provoca una sorta di rigonfiamento e una volta fritti, la pelle si stacca dalla carne ed il sapore del pesce è ancora più buono.

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles