Lamborghini ha deciso di avviare un restyling Urus. L’aggiornamento del Suv (prima che arrivi la versione completamente elettrica) comporterà un aumento di potenza ed una diminuzione del peso. Saranno queste, dunque, le modifiche principali confermate anche dal CEO Winkelmann.
Lamborghini: arriva il restyling Urus prima dell’elettrificazione
In merito al restyling Urus, la testata specializzata Autocar ha contattato Stephan Winkelmann, amministratore delegato di Lamborghini. Questi ha confermato che prima del 2024 ci saranno due importanti versioni aggiornate del Suv: “Abbiamo due passaggi – ha rivelato – Il primo è il restyling, che aggiunge più potenza e meno peso per un’auto orientata alle prestazioni. E poi nel 2024 avremo tutta la nostra formazione ibrida, e l’Urus è una parte importante di questa”.
Lamborghini Urus registra un nuovo record su ghiaccio
Il passaggio all’elettrico sarà decisivo
Dalle dichiarazioni di Winkelmann si può dedurre che il restyling Urus del 2023 ci darà una vettura che non supera i 2.200 Kg di peso. Il motore sarà più potente rispetto a quello attuale da 641 CV. In merito al nome, si vocifera che possa chiamarsi Urus Evo, sulla scia di quanto già accaduto con la Huracán potenziata del 2019. Dopo gli aggiornamenti, il Suv Lamborghini approderà sul mercato in versione ibrida plug-in, dopodiché lascerà il posto ad un modello del tutto elettrico. Questo sarà un passaggio fondamentale per confermare il successo della Lamborghini Urus. Negli ultimi tre anni è stata l’auto della società italiana più venduta al mondo. Nonostante ciò, in mancanza di opportuni adeguamenti, con l’approvazione delle nuove norme relative alla riduzione delle emissioni, il destino del Suv della casa del Toro potrebbe essere del tutto negativo.