Quiz e sondaggi nel nuovo aggiornamento di Telegram

Telegram: scattano i nuovi aggiornamenti che prevedono quiz e sondaggi.

0
885
Quiz e sondaggi Telegram
Arrivano quiz e sondaggi su Telegram.

Telegram ha annunciato un nuovo aggiornamento, e per l’occasione presenta alcune importanti novità che puntano ad aumentare la competitività dell’applicazione. La versione 5.14 disponibile per Android e iOS prevede l’inserimento di due rilevanti funzionalità: i quiz e un ulteriore ampliamento del servizio relativo ai sondaggi. La comunicazione è stata diffusa dalla società di Pavel Durov a poche ore dall’arrivo su WhatsApp del Dark Mode.

In cosa consistono gli aggiornamenti di Telegram?

La sezione dedicata ai sondaggi è stata migliorata in funzione del successo ottenuto da questa funzione. Infatti, negli ultimi tempi è aumentato il numero di coloro che la utilizzano, in particolar modo se si tratta di utenti che gestiscono gruppi o canali. L’opzione più significativa è quella che permette di visualizzare i nomi di chi partecipa alla votazione e la relativa preferenza espressa. I sondaggi sono stati lanciati da Telegram per la prima volta nel 2018, e in meno di due anni hanno conquistato decisamente le simpatie del pubblico. Vengono sempre più sfruttati dagli amministratori dei gruppi, ma anche i singoli clienti si divertono nel dare il proprio giudizio su un determinato argomento. Spesso, infatti, risultano utili per valutare le preferenze e le tendenze degli utenti in merito ad un particolare prodotto, oppure in caso di tematiche più delicate e complesse. Questa funzionalità è diventata una sorta di marchio di fabbrica del servizio di messaggistica istantanea, giacché fino ad ora la concorrenza (soprattutto WhatsApp) non l’ha mai introdotta.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

Telegram sorprende WhatsApp e annuncia la sua criptovaluta

Come funzionano quiz e sondaggi su Telegram

L’ultimo aggiornamento di Telegram porta con sé tre principali cambiamenti per quanto concerne i sondaggi. È possibile leggere il nome di chi ha votato e anche del relativo giudizio, è consentito l’accesso a preferenze multiple, e infine si possono lanciare dei veri e propri quiz. L’accesso al servizio avviene collegandosi all’applicazione e aprendo direttamente la sezione dedicata alla creazione di sondaggi. A questo punto si può scegliere se rendere palesi le votazioni o se lasciarle anonime, e si può anche dare l’opportunità di spuntare più di una risposta. Fatto ciò, la domanda viene inviata al gruppo e non resta che attendere gli interventi degli iscritti. Molto particolare risulta il debutto dei quiz. Anche in questo caso, chi vuole sfruttare quest’opzione deve necessariamente ricorrere alla categoria sondaggi. Ovviamente, prima di rendere fruibile agli altri la propria creazione, bisogna fornire la risposta esatta alla domanda posta, affinché possa essere visualizzata dai partecipanti. Inoltre è possibile ricorrere al @QuizBot che consente di aggiungere ai quesiti delle immagini o dei file multimediali. Quest’aggiornamento con quiz e sondaggi è disponibile sia per Android che per iOS. Invece, ci sono delle altre modifiche che riguardano esclusivamente chi utilizza degli smartphone con sistema operativo Android. Nel dettaglio, si tratta di una maggiore chiarezza sui progressi riguardanti upload dei file oppure i download. E proprio per non farsi mancare nulla, si potranno personalizzare gli angoli delle chat, una funzione questa che è già presente nei dispositivi iOS.