domenica, Giugno 22, 2025

Quando la tecnologia incontra la storia e l’architettura

Quando la tecnologia incontra la storia e l’architettura può fare magie…nel vero senso della parola. Può ridare vita a strutture medievali in disuso o anche a castelli che non si pensava potessero essere così splendenti. È ciò che hanno fatto Budget Direct e un team di architetti della CGI digitale.


I castelli della Sassonia: incantevole bellezza


Quando la tecnologia ricostruisce le antiche meraviglie, come funziona?

Ovviamente tali processi perchè diano i risultati sperati, devono essere portati avanti da una squadra di specialisti del settore ovvero ricercatori digitali e architetti. L’ambiziosa collaborazione tra Budget Direct e CGI digitale è riuscita a portare al vecchio splendore sei castelli asiatici ormai decaduti. Dall’Iran al Giappone passando per la Cina e l’Afghanistan, le antiche costruzioni hanno ripreso a vivere nei monitor dei computer.

  • Castello di Alamut, Valle di Alamut, Iran. Costruito nell’865 si trova in una valle circondata dalle montagne e oggi quasi nessun resto è visibile: le tante invasioni l’hanno distrutto. All’interno del monitor del pc è invece splendido
  • Il vecchio palazzo estivo, Pechino, Cina. Anno di nascita 1707, era una delle strutture più importanti mai edificate sulla Terra. Apparteneva alla dinastia Qing ed era molto amato dagli imperatori. Nel 1860 fu saccheggiato e in parte distrutto
  • Castello di Hagi, Hagi, Giappone. Venne edificato nel 1604 e dopo varie battaglie divenne la sede del potere del dominio Choshu. Nel 1864 venne smantellato dal governo e ora rimangono pochi resti
  • Cittadella di Ghazni, Ghazni, Afghanistan, XIII secolo, è una fortezza che ha visto passare numerosissimi conquistatori tra cui anche i Mongoli. Ora restano le sue torri e le mura che si spera possano resistere allo scorrere del tempo
  • Raigad Fort, Raigad, Maharashtra, India, XI secolo. Questo castello si trova sopra il livello del mare e per essere raggiunto, i visitatori devono salire 1.737 gradini oppure prendere la funivia. Venne bombardato più volte e oggi giorno si può ammirare solo la sua cinta muraria
  • Takeda Castle, Asago, Hyogo, Giappone. Costruito nel 1441, il sito nel quale si trova il castello è anche chiamato “il Machu Picchu del Giappone” perchè la sua struttura si sviluppa su più livelli. È un’attrazione turistica che attrae moltissimi viaggiatori da tutti il mondo.

Questi sei castelli che riportati alla loro forma originale ci fanno viaggiare nel tempo, sono la prova concreta che tecnologia e storia possono essere due mondi molto affini.

[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles